Amici 24, le pagelle della 3a puntata del Serale: Nicolò e Jacopo Sol volano sempre più in alto, Luk3 fallisce

Amici 24: le pagelle del Serale del 5 aprile 2025. Chi ci avrà convinto? I giudizi e le migliori esibizioni della terza puntata. Dopo due puntate in cui si è nascosto, anche se non volontariamente, Jacopo Sol inizia a mettere il luce tutto il suo carisma e potenziale, pur esibendosi poco rispetto ai suoi compagni. […] L'articolo Amici 24, le pagelle della 3a puntata del Serale: Nicolò e Jacopo Sol volano sempre più in alto, Luk3 fallisce proviene da All Music Italia.

Apr 6, 2025 - 02:16
 0
Amici 24, le pagelle della 3a puntata del Serale: Nicolò e Jacopo Sol volano sempre più in alto, Luk3 fallisce

Amici 24: le pagelle del Serale del 5 aprile 2025. Chi ci avrà convinto? I giudizi e le migliori esibizioni della terza puntata.

Dopo due puntate in cui si è nascosto, anche se non volontariamente, Jacopo Sol inizia a mettere il luce tutto il suo carisma e potenziale, pur esibendosi poco rispetto ai suoi compagni. Anche Nicolò Filippucci continua a brillare, mentre TrigNO delude le aspettative e Luk3 non è riuscito a fare quel passo in avanti sperato in queste settimane.

AMICi 24, terza puntata serale 5 aprile – chi è stato eliminato?

A conclusione della puntata, tra top e flop e guanti di sfida dei prof, sono rimasti due cantanti a scontrarsi: Luk3, per la seconda volta consecutiva al ballottaggio, e TrigNO. A lasciare la Scuola di Amici è stato Luk3, allievo e cantante della squadra Cuccarini-Emanuel Lo.

Qui potete trovare autori e produttori dei nuovi inediti dei cantanti in gara. Ma andiamo avanti… cliccate in basso su “continua” per scoprire le pagelle della terza puntata del Serale di Amici 24!

amici 24: le pagelle della puntata DEL SERALE del 5 aprile

LUK3 – 5.5

Ad un certo punto, durante Todo De Ti non si capiva più in che lingua stesse parlando, del tipo Prisencolinensinainciusol scansate. Molto confusionario e lo show intorno a lui non ha aiutato. Sempre gli stessi movimenti mentre balla, come se davvero non sapesse come gestire lo spazio di un grande palco.

Quest’ultimo discorso vale anche e soprattutto per l’esibizione su Roma lo sa al ballottaggio. Vocalmente va leggermente meglio rispetto a settimana scorsa, ma non basta. Al Serale si corre e non c’è tempo di poter proseguire a piccoli passi come accaduto nei mesi precedenti. È brutto da dire perché parliamo di un ragazzo di appena 18 anni che nasconde un buon potenziale, ma l’eliminazione è stata giusta.

ANTONIA – 6.5

Molto precisa, ma in lei e nella sua vocalità c’è un grande problema: suona sempre tutto la stessa cosa. Questa sera non ci sono stati quei guizzi che l’hanno fatta spiccare come successo durante i Pomeridiani. Già i paragoni con la voce di Elodie hanno riempito i social, se continua così avrà davvero seri problemi di identità artistica. Ok la voce, ma non sempre basta.

SENZA CRI – 6.5

Anche per Senza Cri una serata condizionata dal fatto che si è esibita due volte, perdendo la sua sfida contro Alessia e al ballottaggio. Non le sue migliori esibizioni, ma sulla sfida si percepiva la sua confidenza nel cantarla ed esibirsi, a discapito delle piccole imperfezioni.

Sull’inedito spinge forte, è fresca e a fuoco, ma non abbastanza stasera da farla spiccare. Deve iniziare a mostrare il suo vero potenziale, quello che più volte l’ha fatta spiccare durante i Pomeridiani e che si è perso per strada.

TRIGNO – 5.5

Anche rimanendo fermo mentre canta, TrigNO è magnetico nella sua semplicità scenica. Non la sua migliore puntata, ma è stato anche molto sfortunato a finire subito al ballottaggio finale. Nemmeno su 100 sigarette e la cover finale riesce a dimostrare ciò che ci aveva fatto drizzare i capelli dallo stupore due settimane fa. Serata altalenante, l’ennesima purtroppo.

Se non vuole continuare a rischiare l’eliminazione, deve continuare sulla scia della prima puntata.

CHIAMAMIFARO – 6

Ha rischiato il ballottaggio finale solamente a causa della sconfitta della sua squadra nella seconda manche. La sua unica esibizione della serata è con l’inedito, che non spicca di originalità, ma lei è padrona del palco e per stasera è bastato per salvarsi. Da rivedere nelle prossime settimane anche qualcosa che la renda riconoscibile, fattore che non è riuscito a costruire in questi mesi nella Scuola.

NICOLÒ FILIPPUCCI – 7.5

Al contrario delle settimane precedenti, non parte “col botto”, sia a causa della sconfitta contro Antonia sia per il fatto che i due brani performati non fossero purtroppo molto giusti per la sua voce. È stato comunque un guanto di sfida equo, dove ha comunque dimostrato che è completamente padrone di quel palco, uno dei pochi (se non l’unico). Porta poi a casa la cover di Rocket Man con una semplicità ed eleganza da vero professionista.

L’inedito Cuore bucato è uno dei migliori di questo terzo giro ed è qui che si notano alla perfezione i suoi enormi passi in avanti sull’interpretazione. È una macchina da guerra questo ragazzo, nella speranza che non si perda man mano che il Serale avanza.

IL MIGLIORE DELLA PUNTATA

JACOPO SOL – 8

Rompere il ghiaccio cantando David Bowie non è di certo la cosa più facile del mondo, eppure Jacopo Sol non ha sfigurato affatto e ha dimostrato di avere un carisma particolare e che lo rende unico all’interno della Scuola, più brillante anche delle altre sue esibizioni al Serale. Si è visto poco questa sera, ma è quel poco che basta per confermare per l’ennesima volta la sua “pericolosità” all’interno del programma.

Sta uscendo dalla penombra, sta acquisendo sempre più sicurezza nei suoi mezzi e su quel palco… e se continua così diventerà un avversario difficile da sfidare!

GIUDICI e prof… promossi o bocciati?

AMADEUS sempre molto diplomatico, giusto e con le parole giuste al momento giusto. Dimostra per l’ennesima volta la sua professionalità, anche se deve ancora abituarsi alle dinamiche di un programma “caotico”.

ELENA D’AMARIO ha un unico difetto, se così possiamo definirlo: è troppo legata emotivamente sia agli allievi – ballerini e cantanti – che ai professionisti ed è successo più volte, come nelle altre puntate, che si facesse guidare più dal cuore che dalla testa. Ci prova a tenerli separati ed essere oggettiva, ma non sempre riesce.

CRISTIANO MALGIOGLIO stasera è stato TROPPO Malgioglio. Pochi commenti tecnici, troppi commenti di altro tipo. Se determinati commenti li avesse fatti una persona etero, avrebbero già riempito i social di critiche, ma non tutti sono pronti a questo discorso.

Quali esibizioni avete preferito? Chi è stato secondo voi il migliore o la migliore della puntata?

Clicca QUI per scoprire cos’è successo durante la terza puntata del Serale di Amici 24!

 

L'articolo Amici 24, le pagelle della 3a puntata del Serale: Nicolò e Jacopo Sol volano sempre più in alto, Luk3 fallisce proviene da All Music Italia.