Latte in piedi
Prepara il latte in piedi, un dessert al cucchiaio delicato, con caramello e latte. Facile da fare e perfetto da gustare freddo.

Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti per fare il latte in piedi :
- Latte intero 500 gr
- Uova 4
- Zucchero 80 gr
- Scorza di limone 1 facoltativa
Ingredienti per il caramello :
- Zucchero semolato 150 gr
Come si fa il latte in piedi
Versa le uova in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero e lavora il composto con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza gonfia e spumosa. Aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare con le fruste. Quando avrai incorporato tutto il latte, unisci anche la scorza grattugiata del limone (facoltativa ma consigliata per profumo e sapore).
Prepara ora il caramello: versa lo zucchero in un pentolino a fondo spesso, accendi la fiamma e fallo sciogliere lentamente, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando sarà completamente sciolto e liquido, spegni subito la fiamma e distribuisci rapidamente il caramello nei vari stampini. Fai attenzione: il caramello indurisce velocemente a contatto con gli stampi.
Versa il composto negli stampini, suddividendolo in parti uguali. Disponi gli stampi in una teglia dai bordi alti e aggiungi acqua calda fino a coprire i tre quarti dell’altezza degli stampi, per cuocere a bagnomaria. Copri la teglia con carta alluminio o con un coperchio e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C nel ripiano centrale per circa 50 minuti.
A cottura ultimata, verifica la consistenza con uno stecchino: dovrà uscire asciutto. Lascia raffreddare completamente, poi capovolgi gli stampini su dei piattini. Se necessario, passa la lama di un coltello lungo i bordi per facilitare il distacco. Puoi servire il latte in piedi tiepido, freddo o dopo averlo fatto riposare in frigorifero.
Come si conserva il latte in piedi
Il latte in piedi si conserva in frigorifero fino a 3-4 giorni, coperto con pellicola. Non è adatto al congelamento. Va servito ben freddo o a temperatura ambiente. Si può preparare in anticipo anche il giorno prima.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Usa latte intero per una consistenza più ricca e avvolgente.
- Puoi aromatizzare con vaniglia, cannella o scorza di arancia.
- Se avanza, servilo a cubetti con frutta fresca o biscotti secchi sbriciolati.
- Per non sprecare le uova, usa i tuorli avanzati in una crema pasticcera e gli albumi per meringhe o frittate leggere.
Potresti cucinare anche...
- Budino di quinoa e cioccolato: denso, goloso e sano.
- Crema fredda senza uova: deliziosa anche per i bambini.
- Panna cotta alla vaniglia: elegante e delicata.
- Mousse al cioccolato vegana: per tutti!