F1 – Ferrari in crisi: prima di aggiornare la SF-25 deve capire il setup!

F1 – La Ferrari SF-25 continua a essere un rebus per gli ingegneri di Maranello. Prima di pensare a nuovi aggiornamenti aerodinamici, il team deve trovare il giusto compromesso sull’altezza da terra, un fattore chiave per le prestazioni delle monoposto di Formula 1. Speculazioni o realtà? Il vero problema della Ferrari F1 Negli ultimi giorni sono circolate voci su un possibile aggiornamento al fondo della SF-25. Tuttavia, queste indiscrezioni sembrano più che altro speculazioni per attirare clic. Infatti, lo sviluppo […] The post F1 – Ferrari in crisi: prima di aggiornare la SF-25 deve capire il setup! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 2, 2025 - 13:24
 0
F1 – Ferrari in crisi: prima di aggiornare la SF-25 deve capire il setup!

F1 – La Ferrari SF-25 continua a essere un rebus per gli ingegneri di Maranello. Prima di pensare a nuovi aggiornamenti aerodinamici, il team deve trovare il giusto compromesso sull’altezza da terra, un fattore chiave per le prestazioni delle monoposto di Formula 1.

Speculazioni o realtà? Il vero problema della Ferrari F1

Negli ultimi giorni sono circolate voci su un possibile aggiornamento al fondo della SF-25. Tuttavia, queste indiscrezioni sembrano più che altro speculazioni per attirare clic. Infatti, lo sviluppo di un nuovo fondo non è qualcosa che si decide all’ultimo minuto, ma è programmato con largo anticipo.

Alcuni esperti sostengono che Ferrari non porterà grandi aggiornamenti nel breve periodo, ma solo piccole modifiche come specchietti o dettagli minori. Il motivo? La SF-25 ancora non è stata compresa fino in fondo e l’introduzione di un nuovo pacchetto potrebbe complicare ulteriormente la situazione.

Ferrari F1 Aggiornamenti
Ferrari F1 Aggiornamenti Foto Credtis Media Ferrari

Il nodo cruciale: il setup e l’altezza da terra della Ferrari F1 SF25

Per ottenere il massimo delle prestazioni, le monoposto di Formula 1 devono essere il più basse possibile senza toccare l’asfalto. Il problema della Ferrari potrebbe risiedere proprio qui: non riesce a trovare un assetto efficace, il che rende difficile ogni tipo di sviluppo.

Se il fondo attuale non funziona correttamente, ha senso introdurre una sua evoluzione? Secondo la logica, no. Prima di pensare a nuove soluzioni, il team deve risolvere le criticità dell’attuale pacchetto. Altrimenti, si rischia di ripetere gli errori del passato, con aggiornamenti che finiscono per peggiorare le prestazioni invece di migliorarle.

Il tempismo è tutto: quando arriveranno i veri aggiornamenti?

Se Ferrari decidesse di progettare un nuovo fondo, servirebbe almeno un mese per realizzarlo. Questo significa che, a meno di piani già stabiliti in precedenza, è altamente improbabile che un fondo nuovo venga introdotto nel GP del Giappone.

Una possibilità potrebbe essere che la Scuderia abbia già previsto un’evoluzione del fondo prima dell’inizio del Mondiale e ora stia cercando di anticiparla. Ma senza un’auto equilibrata, anche questa ipotesi perde di senso. Se la prima versione del fondo non funziona, montarne una seconda senza aver risolto i problemi rischia di complicare ulteriormente la situazione.

Ferrari F1 cambio e sospensione
Ferrari F1 cambio e sospensione

Ferrari: serve stabilità prima dell’evoluzione

In passato abbiamo visto team introdurre nuovi fondi senza aver risolto i problemi di assetto e il risultato è stato disastroso. Prima di pensare agli aggiornamenti, Ferrari deve ritrovare sé stessa e comprendere a fondo la SF-25. Solo allora potrà davvero lottare per posizioni di vertice senza rischiare passi falsi.

Resta da vedere quale sarà la strategia della Scuderia nelle prossime gare. Ma una cosa è certa: senza una base solida, nessun aggiornamento potrà fare miracoli.

The post F1 – Ferrari in crisi: prima di aggiornare la SF-25 deve capire il setup! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.