Intelligenza artificiale made in Italy

Nel panorama delle tecnologie emergenti, l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un alleato indispensabile per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi aziendali. Le proposte negli ultimi anni in questo ambito si stanno moltiplicando, ma non tutte sono all’altezza. Fra le ultime c’è Duolly, appena lanciata da Fiven, azienda italiana operante nel settore IA, che […] L'articolo Intelligenza artificiale made in Italy proviene da Economy Magazine.

Apr 5, 2025 - 23:28
 0
Intelligenza artificiale made in Italy

Nel panorama delle tecnologie emergenti, l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un alleato indispensabile per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi aziendali. Le proposte negli ultimi anni in questo ambito si stanno moltiplicando, ma non tutte sono all’altezza. Fra le ultime c’è Duolly, appena lanciata da Fiven, azienda italiana operante nel settore IA, che propone una soluzione innovativa che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con portali, siti, e-commerce, Intranet e le piattaforme digitali di ogni genere.

Che cos’è Duolly, la piattaforma di IA ibrida

Duolly è una piattaforma di intelligenza artificiale ibrida, progettata per semplificare e potenziare l’esperienza digitale, rendendo ogni applicativo conversazionale, dinamico e personalizzato. “Ogni giorno miliardi di utenti perdono tempo cercando informazioni tra menu e sezioni. Con Duolly”, spiega Valerio D’Angelo, Ceo di Fiven, “basta chiedere e l’IA si fa carico di rispondere in modo preciso e immediato”.

La vera novità introdotta da Duolly è la sua capacità di trasformare qualunque applicativo digitale in una vera e propria interfaccia conversazionale. Non si tratta più di navigare tra le informazioni, ma di dialogare direttamente con l’AI, che fornisce risposte rapide, affidabili e pertinenti, grazie a un motore che utilizza solo contenuti certificati dall’azienda.

“Con Duolly”, sottolinea D’Angelo, “l’utente non solo ottiene risposte rapide, ma sa che ogni informazione fornita è sicura e in linea con gli standard aziendali”. Questo approccio elimina il rischio di errori informativi e garantisce una comunicazione precisa, migliorando la soddisfazione e la fiducia degli utenti.

Duolly si inserisce all’interno di un contesto di intelligenza artificiale ibrida, che fonde l’IA generativa, per garantire conversazioni fluide e personalizzate, con l’IA simbolica, che assicura il pieno rispetto delle regole aziendali e la coerenza dei contenuti. Questo mix di innovazione e affidabilità fa di Duolly una delle soluzioni più promettenti nel panorama internazionale, come sottolinea Alessandro Ilarda, Chief digital officer di Fiven: “Duolly è un plug & play che si integra istantaneamente con qualsiasi piattaforma, adattandosi senza necessità di modifiche strutturali. È pronto a rispondere, guidare e suggerire, offrendo alle aziende un controllo totale sulla personalizzazione del servizio“.

Incremento delle performance e riduzione dei costi

Con il suo sistema di intelligenza artificiale, Duolly consente di incrementare i risultati aziendali riducendo al contempo i costi operativi. Le sue potenzialità non si fermano alla semplice interazione con gli utenti, ma comprendono anche il miglioramento dei Kpi aziendali, l’incremento delle conversioni (vendita, lead generation, eccetera), e l’automazione di processi ripetitivi che liberano risorse per attività a maggior valore aggiunto. Un altro beneficio concreto di Duolly è la sua capacità di integrarsi rapidamente, senza la necessità di reingegnerizzare o riprogettare i canali digitali preesistenti, con una scalabilità che non impatta sull’infrastruttura aziendale.

Una soluzione made in Italy

La visione di Fiven, azienda con oltre 20 anni di esperienza e oltre 400 professionisti, con un fatturato che ha superato i 30 milioni di euro nel 2024 e ben 6 milioni di euro investiti in progetti AI negli ultimi 6 anni, è chiara: portare Duolly alle aziende di medie e grandi dimensioni non solo in Italia, ma anche a livello europeo e oltre. “Duolly è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, un punto di partenza che ci consentirà di crescere ulteriormente”, spiega il Co-Ceo della società Diego D’Angelo. “La nostra missione è di aiutare le aziende a semplificare i processi aziendali, migliorando l’efficienza e ottenendo risultati misurabili. E Duolly, strumento cento per cento made in Italy, sembra andare proprio in questo senso, con una comunicazione tra aziende e clienti che punta a diventare non più un semplice scambio di informazioni, ma una conversazione fluida, efficiente e altamente personalizzata.

L'articolo Intelligenza artificiale made in Italy proviene da Economy Magazine.