F1 | Horner saluta Lawson e svela il perché dello scambio con Tsunoda
Dopo l’annuncio ufficiale dello scambio Lawson-Tsunoda in Red Bull, Christian Horner ha rivelato il perché della decisione presa. Due gare e una Sprint. Sono bastate queste ad Helmut Marko per mettere in atto l’ennesimo ribaltone della sua carriera. Lo scambio tra Liam Lawson e Yuki ... Leggi tutto L'articolo F1 | Horner saluta Lawson e svela il perché dello scambio con Tsunoda proviene da F1ingenerale.

Dopo l’annuncio ufficiale dello scambio Lawson-Tsunoda in Red Bull, Christian Horner ha rivelato il perché della decisione presa.
Due gare e una Sprint. Sono bastate queste ad Helmut Marko per mettere in atto l’ennesimo ribaltone della sua carriera. Lo scambio tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda è ormai ufficiale, con Christian Horner che subito dopo l’annuncio ha voluto spiegare il perché della decisone presa in casa Red Bull.
I risultati conquistati dal pilota neozelandese in Australia e in Cina sono stati tutt’altro che all’altezza di un team come quello di Milton Keynes. Allo stesso tempo va sottolineato come la RB21 sia una monoposto ben lontana dal livello a cui la sta portando Max Verstappen.
Già dai test in Bahrain erano emerse diverse criticità sulla prima monoposto nata dopo l’addio di Adrian Newey, con Waché che non si era nascosto e aveva confermato come la Red Bull fosse tutt’altro che vicina a McLaren e Ferrari.
Ma allora perché Marko ha fatto subito fuori Lawson?
Ci ha pensato Christian Horner a rispondere alla domanda che tutto il paddock si sta facendo da giorni. “Vedere Liam faticare con la RB21 non è stato facile. Per questo abbiamo deciso di effettuare questo scambio così in anticipo”, si legge nel comunicato Red Bull. “Il nostro obiettivo per il 2025 è quello di vincere nuovamente il titolo piloti e riconquistare il mondiale costruttori. Sappiamo che c’è molto lavoro da fare sulla monoposto e l’esperienza di Yuki sarà fondamentale in questo senso“.
“Non vediamo l’ora che possa scendere in pista. Allo stesso tempo ci teniamo a proteggere e far crescere Liam, motivo per cui pensiamo possa essere utile farlo correre con il team Visa Cash App Racing Bulls. Un ambiente e una squadra che conosce molto bene”, ha aggiunto Horner.
Leggi anche: F1 | UFFICIALE l’addio di Lawson: come cambiano le line up di Red Bull e Racing Bulls
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale
L'articolo F1 | Horner saluta Lawson e svela il perché dello scambio con Tsunoda proviene da F1ingenerale.