Eurovision 2025, chi sono i favoriti e quali le possibili sorprese? Le scommesse entrano nel vivo

Fonte: Instagram @lucio_corsi Il conto alla rovescia è partito: manca sempre meno all'Eurovision Song Contest. Dal 13 al 17 maggio si svolgerà 69ª edizione della competizione canora, ospitata dalla St. Jakobshalle arena di Basilea, in Svizzera, che vedrà la partecipazione di ben 37 Paesi. Indice Lucio Corsi all'Eurovision, cosa aspettarsi? Espresso Macchiato Chi sono i più quotati?  Eurovision 2025: tutte le quote Lucio Corsi all'Eurovision, cosa aspettarsi? La curiosità di scoprire chi sarà il vincitore della kermesse musicale più attesa d'Europa si fa sentire, ma soprattutto gli italiani si stanno chiedendo: come se la caverà Lucio Corsi, il nostro artista in gara?. Le quote delle agenzie di scommesse, al momento, lo danno circa a metà classifica: il cantautore di "Volevo essere un duro" è dato a 50,00 e rientra quindi nella categoria "underdog" (sfavoriti) insieme a Gabry Ponte, che concorre per San Marino, e all'Albania, rappresentata dai Shkodra Elektronike. Espresso Macchiato Un po' meglio, invece, sembra promettere il chiacchieratissimo Tommy Cash con il suo tormentone “Espresso Macchiato”. Il cantante estone è quotato a 33, alla pari degli artisti finlandesi e belga. Chi sono i più quotati?  Ci sono, poi, dei favoriti che sembrerebbe non temano rivali: la Svezia con il brano "Bara Bada Bustu" dei KAJ è la più accreditata alla vittoria finale, pagata poco più di 2,00 e quindi in rampa di lancio per conquistare la sua settima vittoria, con un brano interamente in lingua svedese. Bene anche l'Austria, seguita dalla Francia. Eurovision 2025: tutte le quote Volete farvi un'idea dei favoriti all'Eurovision 2025? Beh, allora date uno sguardo alla lista completa con tutte le quote: Svezia – 2.25 Austria – 3.50 Francia – 12.00 Israele – 16.00 Paesi Bassi – 25.00 Rep. Ceca – 25.00 Finlandia – 33.00 Estonia – 33.00 Belgio – 33.00 Malta – 33.00 Ucraina – 50.00 Italia – 50.00 San Marino – 50.00 Albania – 66.00 Regno Unito – 66.00 Cipro – 66.00 Svizzera – 66.00 Irlanda – 100.00 Australia – 150.00 Spagna – 150.00 Norvegia – 200.00 Grecia – 200.00 Germania – 200.00 Lituania – 200.00 Azerbaigian – 300.00 Polonia – 300.00 Danimarca – 300.00 Slovenia – 300.00 Lettonia – 300.00 Islanda – 300.00 Georgia – 500.00 Portogallo – 500.00 Lussemburgo – 500.00 Croazia – 500.00 Armenia – 500.00 Montenegro – 500.00 Serbia – 500.00

Mag 8, 2025 - 16:03
 0
Eurovision 2025, chi sono i favoriti e quali le possibili sorprese? Le scommesse entrano nel vivo
eurovision favoriti
Fonte: Instagram @lucio_corsi

Il conto alla rovescia è partito: manca sempre meno all'Eurovision Song Contest. Dal 13 al 17 maggio si svolgerà 69ª edizione della competizione canora, ospitata dalla St. Jakobshalle arena di Basilea, in Svizzera, che vedrà la partecipazione di ben 37 Paesi.

Indice

  1. Lucio Corsi all'Eurovision, cosa aspettarsi?
  2. Espresso Macchiato
  3. Chi sono i più quotati? 
  4. Eurovision 2025: tutte le quote

Lucio Corsi all'Eurovision, cosa aspettarsi?

La curiosità di scoprire chi sarà il vincitore della kermesse musicale più attesa d'Europa si fa sentire, ma soprattutto gli italiani si stanno chiedendo: come se la caverà Lucio Corsi, il nostro artista in gara?.

Le quote delle agenzie di scommesse, al momento, lo danno circa a metà classifica: il cantautore di "Volevo essere un duro" è dato a 50,00 e rientra quindi nella categoria "underdog" (sfavoriti) insieme a Gabry Ponte, che concorre per San Marino, e all'Albania, rappresentata dai Shkodra Elektronike.

Espresso Macchiato

Un po' meglio, invece, sembra promettere il chiacchieratissimo Tommy Cash con il suo tormentone “Espresso Macchiato”. Il cantante estone è quotato a 33, alla pari degli artisti finlandesi e belga.

Chi sono i più quotati? 

Ci sono, poi, dei favoriti che sembrerebbe non temano rivali: la Svezia con il brano "Bara Bada Bustu" dei KAJ è la più accreditata alla vittoria finale, pagata poco più di 2,00 e quindi in rampa di lancio per conquistare la sua settima vittoria, con un brano interamente in lingua svedese. Bene anche l'Austria, seguita dalla Francia.

Eurovision 2025: tutte le quote

Volete farvi un'idea dei favoriti all'Eurovision 2025? Beh, allora date uno sguardo alla lista completa con tutte le quote:

  • Svezia – 2.25

  • Austria – 3.50

  • Francia – 12.00

  • Israele – 16.00

  • Paesi Bassi – 25.00

  • Rep. Ceca – 25.00

  • Finlandia – 33.00

  • Estonia – 33.00

  • Belgio – 33.00

  • Malta – 33.00

  • Ucraina – 50.00

  • Italia – 50.00

  • San Marino – 50.00

  • Albania – 66.00

  • Regno Unito – 66.00

  • Cipro – 66.00

  • Svizzera – 66.00

  • Irlanda – 100.00

  • Australia – 150.00

  • Spagna – 150.00

  • Norvegia – 200.00

  • Grecia – 200.00

  • Germania – 200.00

  • Lituania – 200.00

  • Azerbaigian – 300.00

  • Polonia – 300.00

  • Danimarca – 300.00

  • Slovenia – 300.00

  • Lettonia – 300.00

  • Islanda – 300.00

  • Georgia – 500.00

  • Portogallo – 500.00

  • Lussemburgo – 500.00

  • Croazia – 500.00

  • Armenia – 500.00

  • Montenegro – 500.00

  • Serbia – 500.00