Elezione Papa Leone XIV, un amico: "L'ho visto commosso, ma sereno"
"Conoscendolo bene sono in grado di interpretare le sue emozioni, l'ho visto commosso, è stato bravo a trattenere il pianto, ma l'ho visto anche sereno". Padre Giuseppe Pagano è un caro amico del Papa. Agostiniano e priore di Santo Spirito a Firenze, conosce Leone XIV dal 1983 quando, insieme, studiavano Teologia al collegio dell'Ordine di Sant'Agostino. I due si erano sentiti poco prima del Conclave, e padre Pagano aveva buone sensazioni. "Lui era molto legato a Francesco, con cui è diventato vescovo e subito cardinale. Io da come parlava la stampa e anche dalle interviste che facevano persone legate alla Chiesa avevo capito che avrebbe avuto buone chance".
"Conoscendolo bene sono in grado di interpretare le sue emozioni, l'ho visto commosso, è stato bravo a trattenere il pianto, ma l'ho visto anche sereno". Padre Giuseppe Pagano è un caro amico del Papa. Agostiniano e priore di Santo Spirito a Firenze, conosce Leone XIV dal 1983 quando, insieme, studiavano Teologia al collegio dell'Ordine di Sant'Agostino. I due si erano sentiti poco prima del Conclave, e padre Pagano aveva buone sensazioni. "Lui era molto legato a Francesco, con cui è diventato vescovo e subito cardinale. Io da come parlava la stampa e anche dalle interviste che facevano persone legate alla Chiesa avevo capito che avrebbe avuto buone chance".