Orari TV GP Imola F1 2025 – La F1 torna in Italia

Ecco tutti gli orari TV del GP dell’Emilia Romagna e del Made in Italy a Imola 2025, con la programmazione su Sky e TV8. La 5ª edizione del Gran Premio dell’Emilia Romagna si disputerà sullo storico circuito di Imola, intitolato a Enzo e Dino Ferrari. ... Leggi tutto L'articolo Orari TV GP Imola F1 2025 – La F1 torna in Italia proviene da F1ingenerale.

Mag 10, 2025 - 07:07
 0
Orari TV GP Imola F1 2025 – La F1 torna in Italia

Ecco tutti gli orari TV del GP dell’Emilia Romagna e del Made in Italy a Imola 2025, con la programmazione su Sky e TV8.

La 5ª edizione del Gran Premio dell’Emilia Romagna si disputerà sullo storico circuito di Imola, intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Dopo la cancellazione forzata del 2023 e il ritorno nel 2024, il GP di Imola 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi della stagione europea anche per le difficoltà nel rinnovo.
Ecco tutti gli orari TV del GP di Imola 2025 di Formula 1, con la programmazione Sky Sport F1/Now e TV8, e tanti consigli utili per vivere al meglio il weekend del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.

Orari tv GP Emilia Romagna F1 2025 Made in Italy orario orari GP Imola diretta differita sky sport f1 tv8 prove libere qualifiche gara streaming Formula 1 Orari tv GP Emilia Romagna F1 2025 Made in Italy
Orari TV GP Imola – Emilia Romagna F1 2025 Made in Italy

Imola: assetto ideale e aggiornamenti attesi

Il tracciato di Imola richiede un assetto a medio-alto carico aerodinamico: i team dovranno trovare il giusto equilibrio tra stabilità in curva e velocità sui brevi rettilinei.

Il GP di Imola è storicamente uno dei momenti chiave per gli aggiornamenti tecnici delle monoposto, soprattutto dopo il primo ciclo di gare extraeuropee. In attesa del “reset” di Barcellona, a Ferrari dovrebbe portare degli aggiornamenti minori sui quali, lo stesso Team Principal, non ripone grandi speranze.

Parcheggi GP Imola 2025: mappa, tariffe e prenotazione

In occasione del GP di Formula 1 a Imola 2025, sono stati predisposti numerosi parcheggi non custoditi, distribuiti tra aree pubbliche (asfaltate e accessibili anche con maltempo) e private (soggette a limitazioni in caso di pioggia). La mappa dei parcheggi.

I parcheggi sono divisi in Fascia A (più vicini al circuito) e Fascia B (leggermente più distanti), con tariffe giornaliere a partire da:

  • Auto: 20€ (Fascia A) / 15€ (Fascia B)
  • Moto: 10€ / 7€
  • Camper: 27€ / 22€
  • Minibus e autobus: da 20€ a 60€

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più