Bao con il Bimby
Scopri come preparare i bao con il Bimby: una ricetta facile e scenografica per panini al vapore soffici e gustosi da fare in casa.

Categoria: Pane, pizze e lievitati
Ingredienti per i Bao con il Bimby:
- Latte 120 gr
- Farina 00 200
- Zucchero 15 gr
- Lievito di birra 5 gr
- Olio di semi di girasole 2 cucchiai da tavola
Ingredienti per la cottura al vapore:
- Acqua 800 gr
Come fare i Bao con il Bimby
Versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero e il lievito di birra fresco. Scalda per 2 minuti a 37°C, velocità 2. Aggiungi la farina e l’olio di semi di girasole. Impasta per 2 minuti a velocità Spiga. Infarina una ciotola capiente e trasferisci l’impasto al suo interno. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
Quando l’impasto è ben lievitato, versalo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Stendilo con il mattarello fino a formare un quadrato di circa 25x25 cm. Arrotola l’impasto su sé stesso, formando un rotolo compatto. Con un coltello affilato, dividi il rotolo a metà. Da ciascuna metà, ricava 3 pezzi, ottenendo così 6 panini cinesi arrotolati.
Disponi i panini nel contenitore del Varoma e chiudi con il coperchio. Versa l’acqua nel boccale del Bimby, posiziona il Varoma sopra e cuoci per 40 minuti a temperatura Varoma, velocità 1. Una volta cotti, rimuovi con attenzione il Varoma per evitare scottature. Lascia raffreddare i panini prima di servirli.
Come si conservano i bao
I Bao con il Bimby si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico. Per gustarli nuovamente, basta riscaldarli al vapore per qualche minuto o in microonde con un bicchiere d’acqua accanto. Se li congeli, separali con un pezzetto di carta forno per evitare che si attacchino.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Per ottenere bao super soffici, lascia lievitare l’impasto fino al raddoppio del volume: la pazienza verrà ripagata!
- Se vuoi rendere i tuoi bao colorati e originali, puoi aggiungere all’impasto polvere di barbabietola (per un rosa acceso), matcha (per un verde brillante), carbone vegetale (per il nero) o curcuma (per il giallo).
- Ricorda di conservarli sempre sotto un canovaccio pulito dopo la cottura per mantenere la loro morbidezza.
- E se ne avanzano? Puoi congelarli singolarmente e scaldarli al vapore all’occorrenza.
Potresti cucinare anche...
- Salsa agrodolce: ricetta cinese golosa e saporita
- Pollo alle mandorle: un secondo perfetto da gustare con i bao
- Involtini primavera: farli in casa è semplicissimo
- Ravioli cinesi di maiale al vapore: un classico della cucina cinese