Elaborare i video su IG diventa più facile

L'assalto di Meta a TikTok inizia con Edits: un app per elaborare e personalizzare (con musica e stickers) i tuoi video su Instagram e Facebook. Ecco i punti di forza...

Mag 6, 2025 - 12:38
 0
Elaborare i video su IG diventa più facile
Meta ha lanciato Edits, una nuova app per semplificare la realizzazione di video sui social network con l'obiettivo di attrarre creator di ogni livello, offrendo uno strumento gratuito e facile da usare. Il suo approdo sugli store digitali giunge in un momento strategico: negli Stati Uniti, la bagarre politica con la Cina ha messo temporaneamente fuori gioco TikTok e CapCut, lasciando intravedere uno spazio per l'azienda di Menlo Park. Anche ora che quelle app sono tornate disponibili, Meta punta a occupare una fetta di mercato importante, integrando Edits con Instagram e Facebook per rendere più semplice il lavoro di chi crea contenuti ogni giorno.. Funzioni intelligenti. Edits è disponibile per dispositivi Android e iOS e si propone come una app all-in-one, dove è possibile registrare, modificare e pubblicare video. La timeline è precisa al fotogramma e rende possibile tagliare, spostare o modificare singole clip. Non mancano, inoltre, effetti più avanzati come green screen, transizioni personalizzate, sticker e testi autogenerativi. L'intelligenza artificiale entra in gioco con funzioni come animate, che trasforma immagini statiche in brevi animazioni, e cutouts, che serve a isolare soggetti con una precisione chirurgica. È presente anche la generazione automatica di sottotitoli in più lingue, sincronizzati con l'audio. Dopo l'editing, il video può essere esportato in 4K, senza alcun tipo di filigrana, pronto per qualsiasi piattaforma.. Analisi e consigli. Un punto di forza di Edits è l'integrazione diretta con Meta, ossia con Facebook e Instagram. Si accede tramite il proprio account e si ritrovano subito librerie musicali, dati sulle performance e preferenze già salvate in precedenza. L'app archivia tutto nel cloud, così da permettere modifiche anche da altri dispositivi, ma ciò che la distingue veramente è l'inclusione dei cosiddetti "insight" di Instagram (in parole povere: le statistiche) direttamente nell'interfaccia di editing: informazioni come visualizzazioni, tasso di skip e coinvolgimento vengono mostrati in tempo reale, aiutando a ottimizzare il video prima della pubblicazione. Ottimizzare le caratteristiche di una clip che molti utenti saltano, per esempio, può migliorarne la diffusione. Per questo Meta ha coinvolto decine di creator nello sviluppo di Edits, seguendo un modello basato sui loro feedback e su quelli degli utenti.. Le Novità. Nei prossimi aggiornamenti saranno introdotti i keyframes, per regolare in modo preciso effetti e movimenti scena per scena, e la modalità di collaborazione in tempo reale, utile per lavorare su un progetto con altri creator o con i brand. È prevista anche l'espansione della libreria musicale, con brani liberi da vincoli di copyright. Non solo: Meta starebbe già testando una futura integrazione con ambienti VR e AR, per montare video a 360° o contenuti pensati per il metaverso. L'assalto al trono di TikTok è iniziato..