Morbillo: l'immunità di gregge è a rischio?

Gli USA potrebbero perdere lo status di eliminazione del morbillo, mentre in Europa solo tre Paesi raggiungono la copertura vaccinale richiesta.

Mag 6, 2025 - 12:38
 0
Morbillo: l'immunità di gregge è a rischio?
«Viviamo in un mondo post-immunità di gregge, e penso che l'epidemia di morbillo lo provi». È il messaggio consegnato al Guardian da Paul Offit, esperto di malattie infettive e immunologia nonché direttore del Vaccine Education Center del Children's Hospital di Philadelphia. «Il morbillo - la più contagiosa tra le malattie prevenibili da vaccini e la più contagiosa malattia umana - è la prima infezione a ripresentarsi», il canarino nella miniera di carbone, cioè tipicamente la prima spia di un indebolimento del sistema sanitario globale.. Erosione di una conquista. Gli Stati Uniti sono alle prese con la peggiore epidemia di morbillo degli ultimi 25 anni. Il 1 maggio, i CDC americani riportavano 935 casi confermati di morbillo in 30 giurisdizioni. Circa un bambino su tre sotto i cinque anni coinvolto nell'epidemia (285 bambini piccoli) è stato ricoverato in ospedale. Gli USA hanno eliminato il morbillo dal loro territorio nel 2000, ma lo status di eliminazione è a rischio, e potrebbe venir meno dopo 12 mesi di trasmissione sostenuta del virus.. Fattori culturali. La trasmissione è attiva anche in Paesi che con gli USA confinano, in particolare Messico e Canada. Complessivamente, nella regione Americana dell'OMS sono stati riportati circa 2.300 casi di morbillo nell'ultimo aggiornamento settimanale. Il rischio di contrarre il morbillo nelle Americhe è al momento considerato elevato, 11 volte più alto rispetto al 2024. Oltreoceano, la trasmissione pare sostenuta all'interno delle comunità mennonite, diffuse nel sudovest americano, in Messico e in Canada, probabilmente in ragione degli sporadici contatti tra questi gruppi religiosi e le autorità sanitarie.. Il morbillo non si cura. si previene. I messaggi di sfiducia sui vaccini lanciati dal segretario alla salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr, insieme alle minacce di rendere i vaccini meno accessibili e agli annunci di ulteriori indagini sulla loro (già assodata da decenni di studi scientifici) sicurezza, alimentano un clima antiscientifico che mina le basi dell'immunità di gregge e si ripercuote sulla salute stessa dei cittadini americani. Nel visitare la comunità più colpita dal morbillo nella contea di Gaines, in Texas, Kennedy si è spinto ad affermare che l'antibiotico claritromicina e lo steroide budesonide garantiscono un "recupero miracoloso e istantaneo" dal morbillo. . Il morbillo è una malattia virale la cui causa non è trattabile (le terapie alleviano solamente i sintomi). Ma è altamente prevenibile grazie a vaccini con un'efficacia del 97%, il MPR, che protegge da morbillo, parotite e rosolia, e il MPRV, che protegge anche dalla varicella.. Non un semplice esantema. Oltre a non esserci una cura contro il morbillo, le complicanze dell'infezione possono essere molto gravi. Il virus del morbillo è letale per un bambino su 1.000 infetti, e comporta percentuali simili di encefaliti (infiammazioni del cervello), che possono causare disabilità permanenti. Il morbillo sopprime inoltre il sistema immunitario e rende vulnerabili per anni ad altre infezioni.. L'Europa non dà il buon esempio. Non sono pertanto rassicuranti le informazioni che arrivano a riguardo dal nostro continente. In base ai dati rilasciati ad aprile dagli European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), i contagi da morbillo in Europa sono stati nel 2024 dieci volte superiori rispetto all'anno precedente, con l'87% dei casi concentrati in Romania (seguita da Austria, Belgio e Irlanda). Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno inoltre, rispetto agli anni precedenti, seguito un andamento stagionale - da febbraio a luglio, con un declino nella seconda parte dell'anno - sebbene con un aumento significativo dei casi rispetto agli anni pre-pandemici. Nel 2024, solo tre Paesi europei (Ungheria, Malta e Portogallo) hanno raggiunto o superato la copertura del 95% per entrambe le dosi di vaccino richiesta per ottenere l'immunità di gregge..