Da Anthilia Capital Partners un nuovo fondo “a finestra”

Anthilia Capital Partners Sgr ha lanciato un nuovo fondo denominato Anthilia «Step-In», il quarto prodotto di questa tipologia promosso dalla Sgr dopo “Anthilia Cedola Dinamica 2028”, “Anthilia Selective Coupon 2028” e “Anthilia Stable Dividend”. Il nuovo fondo ha durata di quattro anni e si potrà sottoscrivere esclusivamente nella finestra di collocamento che si apre oggi,... Leggi tutto

Mag 6, 2025 - 07:52
 0
Da Anthilia Capital Partners un nuovo fondo “a finestra”

Anthilia Capital Partners Sgr ha lanciato un nuovo fondo denominato Anthilia «Step-In», il quarto prodotto di questa tipologia promosso dalla Sgr dopo “Anthilia Cedola Dinamica 2028”, “Anthilia Selective Coupon 2028” e “Anthilia Stable Dividend”.

Il nuovo fondo ha durata di quattro anni e si potrà sottoscrivere esclusivamente nella finestra di collocamento che si apre oggi, 5 maggio, fino al prossimo 5 agosto 2025. Il fondo si rivolge ad un’ampia platea di investitori privati: l’investimento minimo è pari a 1.000 euro.

Nell’attuale contesto macroeconomico e geopolitico caratterizzato da grande incertezza è importante offrire agli investitori soluzioni che bilancino rischi ed opportunità. Anthilia «Step-In» assolve a questo obiettivo bilanciando l’asset class obbligazionaria con una esposizione progressiva all’azionario e all’oro (modello PAC). Si rivolge ad investitori privati dando accesso ad un portafoglio diversificato su asset class tra loro poco correlate e con un orizzonte temporale di investimento definito di 4 anni. Il fondo offre al contempo stabilità di flussi di cassa con una cedola semestrale pari a 1.5% per ciascuno dei primi sette semestri di vita più una distribuzione finale variabile in funzione dei rendimenti ottenuti nei quattro anni. Il nuovo fondo presenta un’allocazione iniziale al 100% obbligazionaria costruita su più classi di attivo: obbligazioni governative e dei mercati emergenti, titoli obbligazionari corporate finanziari, Cat. Bonds e ABS / MBS. L’azionario globale (costruito su diverse componenti: Usa, Europa, Asia Pacifico, Paesi Emergenti e small cap globali) raggiungerà nei primi 18 mesi di vita del fondo una esposizione del 30% mentre l’oro, nello stesso orizzonte temporale, raggiungerà una quota pari al 10% del portafoglio. Dal 18° mese in avanti l’esposizione sarà gestita con approccio dinamico.

Anthilia «Step-In» persegue una strategia di distribuzione multicanale: verrà distribuito sia tramite accordo di collocamento diretto sia attraverso la piattaforma “AllFunds”, tenendo conto del crescente interesse da parte degli intermediari finanziari per questo tipo di investimenti.

«In un momento di scarsa visibilità del contesto geopolitico, Anthilia «Step-In» offre una soluzione di investimento multi-asset con accesso al mercato graduale, commenta Daniele Colantonio, Partner e Responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia Capital Partners Sgr. «La strategia del Fondo – spiega Colantonio – prevede un ingresso progressivo nell’azionario globale e nell’oro, “step-in” appunto. Il portafoglio sarà poi gestito a regime in funzione delle fasi di accelerazione o rallentamento dei mercati. La quota prevalente del portafoglio (circa il 60%) sarà investita in obbligazioni con spread interessanti rispetto al governativo europeo».