CZ sulla criptovaluta e l’intelligenza artificiale (AI) a Token2049 Dubai
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel settore crypto


L’intervento di Changpeng Zhao (CZ), cofondatore di Binance, si è concentrato sull’utilità della criptovaluta nell’era dell’intelligenza artificiale (AI) durante l’evento Token2049 a Dubai.
Il discorso di CZ ha offerto un’analisi profonda sull’integrazione tra blockchain, criptovalute e agenti AI, evidenziando sia le opportunità sia le criticità del mercato emergente.
Binance e CZ analizzano il futuro dei token AI e la blockchain a Token2049 Dubai
Durante l’evento Token2049 Dubai, CZ ha spiegato come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando differenti settori, dall’educazione alla governance.
Un esempio concreto riguarda la sua iniziativa educativa, Giggle Academy, che offre libri di storie generati dall’AI a bambini in 15 lingue, raggiungendo oltre 220.000 giovani lettori in soli sei mesi.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso: educare gratuitamente fino a un miliardo di bambini nel mondo.
Questa iniziativa mostra chiaramente che la combinazione tra AI e blockchain può andare ben oltre la finanza e il trading, estendendosi anche a servizi educativi e sociali di portata globale.
CZ ha sottolineato l’importanza della blockchain come soluzione fondamentale in diversi ambiti, come i diritti sulla terra, le identità digitali e i servizi pubblici transfrontalieri.
Attraverso il suo ruolo di consulente per oltre una dozzina di governi, compresi gli Emirati Arabi Uniti, CZ ha contribuito alla nascita di enti regolatori come VARA a Dubai.
Questi enti rappresentano un passo cruciale verso una regolamentazione efficace e l’adozione responsabile delle tecnologie decentralizzate.
Il messaggio più rilevante emerso dall’intervento di CZ è che la criptovaluta rappresenta la valuta naturale per l’intelligenza artificiale. Infatti, gli agenti AI più avanzati stanno integrando token specifici per operare all’interno di ecosistemi decentralizzati.
Secondo CZ, l’AI cambierà radicalmente molti aspetti della vita digitale e finanziaria: potrà, per esempio, ottimizzare la creazione di contenuti, migliorare la coerenza dei personaggi virtuali e rendere più interattive le applicazioni.
In questa prospettiva, la criptovaluta è lo strumento finanziario ideale per abilitare queste evoluzioni.
Un’analisi critica dei token AI attuali
Tuttavia, CZ ha espresso un giudizio netto sui token AI oggi disponibili sul mercato. Ha definito la maggior parte di essi “privI di reale utilità” e ha bocciato gli “launchpad” che consentono di creare agenti AI e token con un semplice clic.
Parlando con tono deciso, ha affermato che “il 99,99% di questi token sono inutili”.
Questo punto di vista invita chi opera nel settore a riflettere seriamente sul valore concreto che si può generare e a evitare la semplice speculazione o il proliferare di progetti senza fondamenta solide.
Nel discorso di CZ è emerso anche un confronto fra le diverse aree geografiche riguardo alla regolamentazione e all’adozione delle criptovalute.
- – Europa: secondo CZ, è in ritardo rispetto ad altre regioni nel sostenere l’ecosistema cripto.
- – Bhutan e Stati Uniti: si segnalano come paesi proattivi, con riserve strategiche in criptovalute.
- – India: presenta un ostacolo significativo grazie a un sistema fiscale gravoso che limita la diffusione delle criptovalute.
Inoltre, CZ ha suggerito ai fondatori di progetti Web3 di focalizzarsi soprattutto su applicazioni reali e user-friendly, invece di inseguire soltanto l’”hype” creato dai token.
Questo consiglio sottolinea l’importanza di costruire prodotti che rispondano a bisogni concreti degli utenti finali, migliorando l’esperienza e la fruibilità rispetto alla semplice valorizzazione di asset digitali.
Le riflessioni di CZ sui primi passi di Binance
Durante il suo intervento, CZ ha ricordato come, all’avvio di Binance, sottovalutasse la velocità con cui l’ecosistema crypto sarebbe cresciuto. Ha inoltre riconosciuto l’importanza crescente delle stablecoin, strumenti chiave per garantire stabilità nei mercati digitali.
Questi passaggi rappresentano un importante spaccato sull’escalation rapida e talvolta imprevedibile della blockchain e delle criptovalute negli ultimi anni.
L’intervento di Changpeng Zhao a Token2049 Dubai ha evidenziato chiaramente l’enorme potenziale ma anche le sfide legate all’interazione tra intelligenza artificiale e criptovalute.
La visione di CZ invita a non fermarsi alle mode passeggere, bensì a puntare sull’effettiva utilità dei token e delle tecnologie decentralizzate.
Dunque, il messaggio chiave è che la criptovaluta non è solo un asset speculativo, ma una vera e propria infrastruttura per abilitare le rivoluzioni digitali offerte dall’AI.
Questo cambia radicalmente il modo in cui percepiamo sia la finanza digitale, sia le applicazioni di intelligenza artificiale nel futuro prossimo.
In definitiva, il settore è chiamato a uno slancio verso l’innovazione responsabile e l’adozione consapevole di strumenti blockchain, con un occhio di riguardo verso regolamentazioni efficaci e progetti concretamente utili.
Solo così sarà possibile trasformare l’ecosistema cripto e AI in un motore di crescita inclusivo e sostenibile per il mondo intero.