Android 15 è ancora una rarità: meno del 5% di quote globali

Google ha rilasciato gli ultimi dati ufficiali, e Android 14 è ancora il più popolare, seguono il 13, il 12 e così via. Significativo il ruolo di Samsung.

Apr 28, 2025 - 13:27
 0
Android 15 è ancora una rarità: meno del 5% di quote globali

Negli scorsi giorni Google ha rilasciato le statistiche aggiornate sulla distribuzione delle varie versioni di Android, e la storia è un po’ la solita di sempre, riassunta più o meno perfettamente da una semplice parola, che faceva tanto discutere (ai tempi, quantomeno) gli appassionati: “frammentazione”. La tirò fuori, tanto tempo fa, Steve Jobs, e indicava uno dei principali aspetti negativi dell’approccio “open” di Google rispetto a quello più controllato di Apple, e cioè che le nuove versioni del sistema operativo ci mettono più tempo a diffondersi sul mercato, e lo fanno in modo disomogeneo.

Ma vediamo qualche freddo numero. La versione più diffusa a oggi è Android 14, che è uscito nell’autunno del 2023, con circa il 27,4% di quote; segue a ruota Android 13, risalente a un anno prima, con il 16,8%; in terza posizione troviamo Android 12, uscito l’anno ancora prima, con il 12,8%. Bisogna scendere addirittura al 4,5% per trovare Android 15, rilasciato nell’autunno del 2024. Il punto di Jobs era piuttosto ovvio: in genere, dopo appena qualche giorno dall’uscita di una nuova release di iOS, già circa il 90% degli iPhone compatibili è aggiornato.

I dati di Android sono particolarmente interessanti se si considera che ormai la versione 16 è ad appena qualche settimana di distanza, visto che Google ha deciso di cambiare la propria tabella di marcia e passare a un rilascio nel corso del secondo trimestre dell’anno. Quest’anno le cose sono andate piuttosto male anche perché Samsung, la principale venditrice di smartphone Android e al tempo stesso la più virtuosa con gli aggiornamenti, ha avuto diversi problemi a preparare la versione 15 (foto in apertura): la distribuzione nel canale stabile sta iniziando appena in questi giorni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE