Conto deposito Supersmart Poste: interessi, costi e tipologie

Il Deposito Supersmart permette di accantonare una somma sul Libretto Smart ed ottenere un interesse fino al 2%. L'articolo Conto deposito Supersmart Poste: interessi, costi e tipologie proviene da FinanzaDigitale.com.

Mag 5, 2025 - 13:10
 0
Conto deposito Supersmart Poste: interessi, costi e tipologie

Il conto deposito Supersmart è uno strumento di risparmio di Poste Italiane con investimenti a capitale garantito.

Il prodotto è un vero e proprio conto deposito svincolabile, attivabile da tutti i clienti di Poste Italiane in possesso di un Libretto Smart, con un accantonamento minimo di 500€ e interessi lordi fino al 2%.
Il punto di forza è la garanzia sul capitale alla chiusura del vincolo.

Può essere considerato anche una soluzione redditizia? Scopriamolo confrontandolo con altre soluzioni di conto deposito.

Conti deposito in evidenza questo mese

Conto remunerato eToro
Conto remunerato eToro
(5/5)
51% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Conto Arancio ING
Conto Arancio ING
(5/5)
Vai al sito senza impegno
Klarna conto deposito flessibile
Klarna conto deposito flessibile
(4/5)
Apri un conto gratis
Revolut conto deposito
Revolut conto deposito
(4.5/5)
Vai al sito senza impegno
Conto Deposito X Risparmio
Conto Deposito X Risparmio
(4/5)
Vai al sito senza impegno
Moneyfarm Liquidità+
Moneyfarm Liquidità+
(4/5)
Il tuo capitale è a rischio
Conto remunerato Scalable Capital
Conto remunerato Scalable Capital
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Conto deposito Fineco
Conto deposito Fineco
(4.5/5)
Vai al sito senza impegno
Conto Deposito Credem
Conto Deposito Credem
(3.5/5)
Vai al sito senza impegno

Come funziona

Il deposito Supersmart è collegato a un Libretto Smart di Poste Italiane monointestato o cointestato, quest’ultimo emesso da Cassa Depositi e Prestiti con garanzia dello Stato Italiano sui soldi versati.
La liquidità spostata sul libretto potrà essere lasciata libera, ottenendo così gli interessi previsti dal Libretto Smart, oppure accantonata con l’offerta Supersmart.

Conto Supersmart come funziona

La somma minima sottoposta al deposito Supersmart è di base 500€ con un tetto massimo di 3 milioni di euro ad accantonamento e con l’opzione di versamenti successivi a partire da 50€ fino a un totale di 60 operazioni. È possibile aprire fino a 10 depositi Supersmart.

Per attivare il servizio è richiesta nuova liquidità. L’importo utilizzato non deve essere già presente sul Libretto Smart, ma trasferito da un conto BancoPosta o da un altro strumento di Poste Italiane, come una Postepay, tramite bonifico o girofondo, oppure direttamente con accredito di pensione o stipendio, o versamento diretto presso lo sportello postale.

L’offerta Supersmart si compone di quattro tipologie di conti deposito svincolati, ognuna con una percentuale di interessi e alcune caratteristiche specifiche.

CaratteristichePremiumOpenYoungPensione
LiquiditàNuovaNuovaNuovaNuova
Importo minimo500€500€500€500€
Versamenti successivi50€50€50€50€
Tasso di interesse2%1,5%2%2%
Scadenza del vincolo366 giorni360 giorni180 giorni364 giorni
Importo massimo3milioni di euro3milioni di euro3milioni di euro3milioni di euro

Deposito Supersmart Premium

L’offerta è dedicata a tutti i clienti maggiorenni che hanno già un Libretto Smart o a chi ne apre uno nuovo. L’interesse applicato è del 2% annuo lordo, con pagamento alla scadenza dei 366 giorni.

Deposito Supersmart Open

Un conto deposito con un vincolo a 360 giorni e con interessi pari all’1,5%, pagati alla scadenza. Anche in questo caso, l’ammontare è fino a 3 milioni di euro per singolo accantonamento, con un versamento minimo di 500€.

Deposito Supersmart Young

Il prodotto Supersmart Young è rivolto ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno aperto un Libretto Smart. Il deposito ha una durata di 180 giorni, con un tasso di interesse annuo lordo. Gli importi minimi e massimi sono i medesimi delle versioni Premium e Open.

Deposito Supersmart Pensione

La versione Supersmart Pensione è attivabile da coloro che hanno già ricevuto un accredito della pensione su un Libretto Smart, ma anche da chi ha effettuato la richiesta del servizio di accredito.

Sono incluse tutte le tipologie di trattamenti pensionistici erogati dall’INPS. Però l’attivazione può avvenire solo sul Libretto Smart su cui è accreditata la pensione. L’interesse è del 2% annuo lordo per accantonamenti di 364 giorni.

Costi

Il servizio Deposito Supersmart non ha un costo di attivazione, così come non è previsto un costo di apertura di un Libretto Smart.
Per il trasferimento di denaro non si applicano commissioni sui versamenti sul Libretto Smart sia se effettuati tramite girofondo, sia con bonifico da conto BancoPosta o da altro conto corrente.

Al 31 dicembre di ogni anno si applica solo un’imposta di bollo pari allo 0,2%, calcolata sul periodo di vigenza dell’accantonamento. Se non ci sono depositi attivi, l’imposta minima è comunque pari a 1€.

Come attivare il deposito

L’attivazione è online tramite il sito di Poste Italiane oppure dall’app Poste. Ecco i passaggi:

  • accesso area utenti Poste Italiane> Libretto Smart> Depositi Supersmart

Per ogni tipologia di conto deposito Supersmart è possibile simulare il rendimento direttamente dal sito di Poste Italiane. Una volta scelta la tipologia di accantonamento, basterà confermarla.

L’operazione è eseguibile anche direttamente in ufficio postale. In questo caso è necessario esibire un documento di identità e il codice fiscale.

È possibile disattivare l’accantonamento?

È possibile disattivare l’accantonamento Supersmart sia in modo parziale sia estinguendolo completamente anche prima della scadenza.

Nel caso di disattivazione parziale, le somme prelevabili sono pari all’importo minimo, con l’aggiunta di multipli di 50€.

In caso di necessità, è possibile estinguere anche l’intero accantonamento, rendendo così il denaro libero sul Libretto Smart e prelevabile.
In entrambi i casi, gli interessi vengono calcolati a partire dalla data di decorrenza, secondo il metodo a scalare.

Conto deposito Supersmart: pro e contro

Uno dei vantaggi del deposito Supersmart è quello di offrire un conto deposito con somme garantite dallo Stato italiano, in quanto inserite nei Libretti Smart.

Inoltre, è possibile svincolare anche parzialmente gli importi e prelevarli, dato che il denaro sui Libretti Smart può essere utilizzato in ogni momento, senza perdere gli interessi.
Non ci sono commissioni di gestione, di versamento o di prelievo. Anche l’importo minimo di trasferimento, pari a 500€  è una somma accessibile a tutti.

Un aspetto da considerare è che l’offerta Supersmart è attivabile solo con un Libretto Smart e con nuova liquidità.
I tassi di interesse sono piuttosto bassi, con un importo massimo lordo del 2% annuo, se paragonati ad alcuni conti remunerati o ad altri depositi più redditizi in Italia.

Tra quelli svincolabili, Revolut applica un interesse lordo del 3%, con calcolo degli interessi giornaliero, mentre
l’offerta CashPark di Fineco è pari al 2,25% annuo per 6 mesi. Invece, tra le versioni di conto deposito vincolato, il Conto Deposito Credem Più ha un rendimento più alto, pari al 3 %.

Trova il conto deposito che fa per te.
Confronta conti deposito

Domande frequenti

Cos’è il conto Deposito Supersmart?

Il conto Deposito Supersmart è il nuovo nome dato all’offerta Supersmart già disponibile sui Libretti Smart di Poste Italiane, e oggi diventato un conto deposito con un rendimento fino al 2% lordo.

Quanto rende un conto Deposito Supersmart?

Il conto Deposito Supersmart ha un rendimento variabile, in base alla tipologia del vincolo, con un rendimento lordo massimo del 2% annuo.

Quali sono i requisiti per aprire un conto Deposito Supersmart?

Per aprire un conto Deposito Supersmart è necessario avere un Libretto Smart e versare su di esso nuova liquidità.

L'articolo Conto deposito Supersmart Poste: interessi, costi e tipologie proviene da FinanzaDigitale.com.