Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e recuperare giga

Hai mai sentito parlare del “cestino nascosto” di WhatsApp? Sì, esiste davvero, ed è un vero e proprio accumulatore di file che, nel tempo, rischia di “rubare” spazio prezioso al tuo smartphone. Foto, video, audio e documenti si accumulano, rallentando il telefono e occupando quella memoria che potresti usare per le app o i contenuti che davvero ti interessano.  Ma non preoccuparti: liberare tutto questo spazio è più semplice di quanto pensi!  In questa guida ti spiegheremo, passo dopo passo, come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e recuperare giga di memoria. Prendi il tuo smartphone, segui questi consigli e vedrai che il tuo dispositivo tornerà a “respirare”. Indice WhatsApp e il problema dell'accumulo di file Come svuotare il "cestino nascosto" di WhatsApp Eliminare i file del database di WhatsApp Consigli per mantenere il tuo WhatsApp pulito WhatsApp e il problema dell'accumulo di file WhatsApp è una delle app più utilizzate al mondo per comunicare con amici, famiglia e colleghi.  Ma, come ogni altra applicazione, ha un “lato oscuro”: l'accumulo di file multimediali. Foto, video, messaggi vocali e documenti si accumulano senza che ce ne rendiamo conto, ingolfando la memoria del nostro telefono. A lungo andare, questi file possono causare rallentamenti al sistema e occupare tutto lo spazio disponibile, rendendo difficoltoso l'utilizzo di altre app e impedendo di scaricare nuovi contenuti. Ma niente paura: esiste una soluzione semplice per eliminare definitivamente questi file inutili e liberare la memoria del tuo smartphone. Come svuotare il "cestino nascosto" di WhatsApp Anche se WhatsApp non ha un cestino visibile come il computer, esiste un modo per eliminare definitivamente i file superflui grazie al file manager del dispositivo. Ecco come fare: Apri il file manager del tuo dispositivo: questo strumento può avere nomi diversi a seconda del telefono, come "File" o "Gestore file" o "Archivio". Accedi alla memoria interna (o principale): qui troverai tutte le cartelle del sistema. Naviga fino alla cartella Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media: è qui che WhatsApp memorizza i file multimediali ricevuti. Entra nelle sottocartelle organizzate per tipo di file: Immagini, Video, Audio e Documenti. Seleziona i file o le cartelle da eliminare e premi "Elimina" per rimuoverli definitivamente. Seguendo questi semplici passaggi potrai liberare tantissimo spazio, eliminando quelli che possiamo definire i file inutili nascosti di WhatsApp. Eliminare i file del database di WhatsApp Un'altra operazione molto utile per liberare spazio è eliminare i file del database di WhatsApp. Questi file contengono i backup delle conversazioni e, se non gestiti correttamente, possono occupare molto spazio. Per farlo, segui questi passaggi: Apri il file manager e accedi alla memoria interna. Naviga fino alla cartella Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Database. Seleziona i file più vecchi o non necessari e premi "Elimina". Non preoccuparti: l'eliminazione dei file del database non influenzerà le tue conversazioni attuali, ma può liberare una notevole quantità di spazio. In particolare, se hai attivato i backup automatici, potresti trovarti con decine di copie delle chat che non ti servono più. Eliminare i backup più vecchi è un ottimo modo per mantenere ordine e recuperare memoria. Per una gestione ottimale, puoi anche considerare di spostare i backup più importanti su un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox. In questo modo, potrai mantenere una copia di sicurezza senza occupare la memoria interna del telefono. Consigli per mantenere il tuo WhatsApp pulito Per evitare di ritrovarti di nuovo con il telefono pieno, è buona abitudine gestire regolarmente i file accumulati. WhatsApp offre anche una funzione interna per gestire l'archiviazione: vai su Impostazioni > Archiviazione e dati > Gestisci spazio per avere una panoramica dei file più pesanti e delle chat che occupano più spazio. In questa sezione, potrai vedere quanto spazio occupano le singole chat e i file multimediali, e potrai eliminare in blocco quelli che non ti servono più. È anche utile disattivare il download automatico dei media dalle chat, andando su Impostazioni > Archiviazione e dati > Download automatico dei media. In questo modo, eviterai che il telefono si riempia automaticamente di foto e video che magari non ti interessano. Un'altra buona pratica è quella di utilizzare regolarmente app di pulizia del telefono, che ti aiutano a identificare file duplicati, cache inutili e altri elementi che occupano spazio senza motivo. Allora, sei pronto a fare un po' di pulizia? Il tuo smartphone ti ringrazierà!

Apr 30, 2025 - 11:37
 0
Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e recuperare giga

Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp

Hai mai sentito parlare del “cestino nascosto” di WhatsApp? Sì, esiste davvero, ed è un vero e proprio accumulatore di file che, nel tempo, rischia di “rubare” spazio prezioso al tuo smartphone. Foto, video, audio e documenti si accumulano, rallentando il telefono e occupando quella memoria che potresti usare per le app o i contenuti che davvero ti interessano. 

Ma non preoccuparti: liberare tutto questo spazio è più semplice di quanto pensi! 

In questa guida ti spiegheremo, passo dopo passo, come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e recuperare giga di memoria. Prendi il tuo smartphone, segui questi consigli e vedrai che il tuo dispositivo tornerà a “respirare”.

Indice

  1. WhatsApp e il problema dell'accumulo di file
  2. Come svuotare il "cestino nascosto" di WhatsApp
  3. Eliminare i file del database di WhatsApp
  4. Consigli per mantenere il tuo WhatsApp pulito

WhatsApp e il problema dell'accumulo di file

WhatsApp è una delle app più utilizzate al mondo per comunicare con amici, famiglia e colleghi. 

Ma, come ogni altra applicazione, ha un “lato oscuro”: l'accumulo di file multimediali. Foto, video, messaggi vocali e documenti si accumulano senza che ce ne rendiamo conto, ingolfando la memoria del nostro telefono.

A lungo andare, questi file possono causare rallentamenti al sistema e occupare tutto lo spazio disponibile, rendendo difficoltoso l'utilizzo di altre app e impedendo di scaricare nuovi contenuti. Ma niente paura: esiste una soluzione semplice per eliminare definitivamente questi file inutili e liberare la memoria del tuo smartphone.

Come svuotare il "cestino nascosto" di WhatsApp

Anche se WhatsApp non ha un cestino visibile come il computer, esiste un modo per eliminare definitivamente i file superflui grazie al file manager del dispositivo. Ecco come fare:

  1. Apri il file manager del tuo dispositivo: questo strumento può avere nomi diversi a seconda del telefono, come "File" o "Gestore file" o "Archivio".

  2. Accedi alla memoria interna (o principale): qui troverai tutte le cartelle del sistema.

  3. Naviga fino alla cartella Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media: è qui che WhatsApp memorizza i file multimediali ricevuti.

  4. Entra nelle sottocartelle organizzate per tipo di file: Immagini, Video, Audio e Documenti.

  5. Seleziona i file o le cartelle da eliminare e premi "Elimina" per rimuoverli definitivamente.

Seguendo questi semplici passaggi potrai liberare tantissimo spazio, eliminando quelli che possiamo definire i file inutili nascosti di WhatsApp.

Eliminare i file del database di WhatsApp

Un'altra operazione molto utile per liberare spazio è eliminare i file del database di WhatsApp. Questi file contengono i backup delle conversazioni e, se non gestiti correttamente, possono occupare molto spazio.

Per farlo, segui questi passaggi:

  1. Apri il file manager e accedi alla memoria interna.

  2. Naviga fino alla cartella Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Database.

  3. Seleziona i file più vecchi o non necessari e premi "Elimina".

Messaggi WhatsApp

Non preoccuparti: l'eliminazione dei file del database non influenzerà le tue conversazioni attuali, ma può liberare una notevole quantità di spazio. In particolare, se hai attivato i backup automatici, potresti trovarti con decine di copie delle chat che non ti servono più. Eliminare i backup più vecchi è un ottimo modo per mantenere ordine e recuperare memoria.

Per una gestione ottimale, puoi anche considerare di spostare i backup più importanti su un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox. In questo modo, potrai mantenere una copia di sicurezza senza occupare la memoria interna del telefono.

Consigli per mantenere il tuo WhatsApp pulito

Per evitare di ritrovarti di nuovo con il telefono pieno, è buona abitudine gestire regolarmente i file accumulati. WhatsApp offre anche una funzione interna per gestire l'archiviazione: vai su Impostazioni > Archiviazione e dati > Gestisci spazio per avere una panoramica dei file più pesanti e delle chat che occupano più spazio.

In questa sezione, potrai vedere quanto spazio occupano le singole chat e i file multimediali, e potrai eliminare in blocco quelli che non ti servono più. È anche utile disattivare il download automatico dei media dalle chat, andando su Impostazioni > Archiviazione e dati > Download automatico dei media. In questo modo, eviterai che il telefono si riempia automaticamente di foto e video che magari non ti interessano.

Un'altra buona pratica è quella di utilizzare regolarmente app di pulizia del telefono, che ti aiutano a identificare file duplicati, cache inutili e altri elementi che occupano spazio senza motivo.

Allora, sei pronto a fare un po' di pulizia? Il tuo smartphone ti ringrazierà!