Come proteggersi dalla nuova truffa su Vinted delle foto falsificate con intelligenza artificiale
Vendere su Vinted può sembrare facile e sicuro, ma dietro l’angolo si nasconde una nuova truffa che sta mettendo in difficoltà tanti utenti. Una truffa subdola, resa ancora più credibile dall’uso dell’intelligenza artificiale. Da qualche settimana sempre più utenti raccontano la stessa spiacevole esperienza. Mettete in vendita, ad esempio, uno specchio su Vinted. Dopo pochi...

Vendere su Vinted può sembrare facile e sicuro, ma dietro l’angolo si nasconde una nuova truffa che sta mettendo in difficoltà tanti utenti. Una truffa subdola, resa ancora più credibile dall’uso dell’intelligenza artificiale.
Da qualche settimana sempre più utenti raccontano la stessa spiacevole esperienza. Mettete in vendita, ad esempio, uno specchio su Vinted. Dopo pochi giorni trovate un acquirente interessato, spedite l’oggetto imballandolo con cura e pensate che tutto stia andando per il meglio.
Ma proprio mentre attendete il pagamento, l’acquirente vi contatta inviandovi una foto: lo specchio, sostiene, sarebbe arrivato completamente distrutto. A quel punto vi assale il dubbio: “Com’è possibile? L’avevo protetto benissimo!”
La risposta purtroppo è più semplice e inquietante di quanto si pensi: l’oggetto non si è mai rotto. L’immagine che vi viene mostrata è stata modificata grazie all’intelligenza artificiale. Bastano pochi secondi per caricare la foto su strumenti come ChatGPT o altri editor basati su IA, chiedere di “rompere” virtualmente l’oggetto e ottenere un’immagine che sembra autentica.
Editare una foto e simulare un danno richiede pochi secondi: ecco come proteggersi
Realizzare una foto falsa di un oggetto rotto è diventato estremamente semplice. Basta caricare l’immagine originale su strumenti come ChatGPT dotati di funzionalità di editing visivo, chiedere di “rompere” virtualmente l’oggetto e in pochi secondi si ottiene una foto credibile che mostra il danno inesistente.
Per evitare di essere truffati in questo modo, è fondamentale non accontentarsi mai di una semplice fotografia inviata dall’acquirente. In caso di contestazione, chiedete sempre un video che mostri l’oggetto danneggiato in tempo reale, possibilmente con più angolazioni e dettagli.
La truffa può colpire chiunque venda su Vinted, perciò è importante diffondere l’informazione: avvisate i vostri amici che utilizzano la piattaforma di prestare massima attenzione a queste dinamiche.
@stevenaura_ Fate attenzione, è successo a molte persone
Leggi Di Più