Bonus giovani, in arrivo il via libera dell’Europa

In arrivo il via libera di Bruxelles per il bonus giovani previsto dal dl Coesione. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone ha infatti incontrato lunedì 10 marzo a Bruxelles la vice presidente esecutiva della Commissione Europea con delega all’occupazione, Roxana Minzatu, per uno scambio di idee sulla situazione del lavoro in area comunitaria. La giornata è stata anche […] L'articolo Bonus giovani, in arrivo il via libera dell’Europa proviene da Iusletter.

Mar 11, 2025 - 12:31
 0
Bonus giovani, in arrivo il via libera dell’Europa

In arrivo il via libera di Bruxelles per il bonus giovani previsto dal dl Coesione. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone ha infatti incontrato lunedì 10 marzo a Bruxelles la vice presidente esecutiva della Commissione Europea con delega all’occupazione, Roxana Minzatu, per uno scambio di idee sulla situazione del lavoro in area comunitaria. La giornata è stata anche utile per definire nel dettaglio l’attuazione del cosiddetto bonus giovani con l’obiettivo di delineare con precisione il perimetro dell’incentivo previsto dal decreto-legge n. 60 del 7 maggio 2024, con riferimento sia alle tempistiche operative, sia agli strumenti finanziari messi in campo per sostenere le imprese che intendono accedere alle agevolazioni contributive.

Salvaguardia dei livelli occupazionali senza far lievitare il costo del lavoro

Operazioni utili alla salvaguardia dei livelli occupazionali, senza far lievitare il costo del lavoro. Un tassello importante, quello dell’autorizzazione comunitaria, ottenuto solo di recente dopo la prenotifica inviata dall’Italia lo scorso 8 giugno 2024 e il successivo insediamento della nuova Commissione europea, avvenuto nel dicembre scorso. Le autorizzazioni UE, previste espressamente dal comma 11 dell’articolo 22 del decreto coesione, rappresentano un passaggio obbligato per l’avvio effettivo della misura.

Lo sgravio contributivo legato al Bonus Giovani è infatti uno dei primi ad essere introdotti dopo la fine del Temporary Framework, il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato scaduto lo scorso 30 giugno. Con la sua cessazione, l’Europa è tornata ad applicare le regole ordinarie in materia di aiuti pubblici, dopo anni di deroghe straordinarie introdotte per rispondere agli effetti della pandemia da Covid-19 e del conflitto in Ucraina. La fase attuale di confronto è comunque alle battute finali: nei prossimi giorni sono attese indicazioni definitive su tempi, modalità di accesso e operatività concreta del bonus.

L'articolo Bonus giovani, in arrivo il via libera dell’Europa proviene da Iusletter.