Blackout Spagna e Portogallo: quali sono i danni che le polizze di viaggio risarciscono
Le polizze di assicurazione sui viaggi rimborseranno le perdite dei viaggiatori in caso di un maxi blackout, come quello che ha colpito Spagna, Portogallo e parte del Sud della Francia? La risposta, secondo un’analisi di Facile.it, è tutt’altro che scontata. Anche se il blackout ha mandando in tilt aeroporti e infrastrutture, provocando la cancellazione di […] L'articolo Blackout Spagna e Portogallo: quali sono i danni che le polizze di viaggio risarciscono proviene da Economy Magazine.

Le polizze di assicurazione sui viaggi rimborseranno le perdite dei viaggiatori in caso di un maxi blackout, come quello che ha colpito Spagna, Portogallo e parte del Sud della Francia? La risposta, secondo un’analisi di Facile.it, è tutt’altro che scontata. Anche se il blackout ha mandando in tilt aeroporti e infrastrutture, provocando la cancellazione di oltre 300 voli e lasciando a terra migliaia di turisti.
LEGGI ANCHE Il blackout in Spagna e Portogallo dà diritto al rimborso delle spese di viaggio
A differenza dei classici disguidi come malattia, infortunio o licenziamento, che rientrano nei sinistri “ordinari” coperti da una polizza viaggio con garanzia annullamento, un evento eccezionale come il blackout iberico rappresenta un territorio grigio per molte compagnie assicurative.
Nei fascicoli informativi esaminati, infatti, il blackout non viene menzionato esplicitamente né tra le situazioni coperte né tra quelle escluse. Questo significa che tutto dipenderà dalla causa all’origine del disservizio. Se si scoprirà che il blackout è stato provocato da un evento naturale, alcune polizze potrebbero rimborsare le spese sostenute, ad esempio per hotel prepagati e non rimborsabili. Al contrario, se l’interruzione dell’energia è dovuta a motivi tecnici, guasti o fattori umani, difficilmente il viaggiatore potrà ottenere un indennizzo.
Per quanto riguarda i voli cancellati, la responsabilità è normalmente in capo alla compagnia aerea, che può offrire un volo alternativo o un rimborso. Tuttavia, spese collaterali come soggiorni prenotati, tour organizzati o servizi prepagati restano spesso a carico del viaggiatore, a meno che non si disponga di una copertura adeguata.
Eventi straordinari come questo, fanno notare gli esperti, ricordano l’impatto che ebbe la pandemia da Covid-19 sul settore assicurativo, spingendo le compagnie a rivedere clausole e coperture.
E i costi per mettersi al sicuro non sono proibitivi: una polizza completa per un weekend in Europa (con copertura medica, bagaglio e annullamento) parte da circa 7 euro a persona. Per una settimana, il prezzo iniziale sale a 28 euro. Cifre contenute, ma che possono fare la differenza in caso di imprevisti.
L'articolo Blackout Spagna e Portogallo: quali sono i danni che le polizze di viaggio risarciscono proviene da Economy Magazine.