Evoluzione per tutto il mese di Maggio: incredibile!

  E’ piuttosto delineata, oramai, nelle simulazioni dei centri di calcolo, l’evoluzione meteo per la prossima settimana, con conferma di un drastico cambiamento della circolazione, quindi spallata all’anticiclone caldo nordafricano a opera di una circolazione instabile che, dalla Francia, avanzerà verso il Mediterraneo settentrionale. L’area depressionaria arrecherà un progressivo peggioramento del tempo soprattutto al Centro […] Evoluzione per tutto il mese di Maggio: incredibile!

Mag 3, 2025 - 11:04
 0
Evoluzione per tutto il mese di Maggio: incredibile!
E’ piuttosto delineata, oramai, nelle simulazioni dei centri di calcolo, l’evoluzione meteo per la prossima settimana, con conferma di un drastico cambiamento della circolazione, quindi spallata all’anticiclone caldo nordafricano a opera di una circolazione instabile che, dalla Francia, avanzerà verso il Mediterraneo settentrionale. L’area depressionaria arrecherà un progressivo peggioramento del tempo soprattutto al Centro Nord, ma una certa instabilità, tuttavia qui più irregolare, riguarderà anche il Sud e le isole maggiori. Un elemento di novità, però, è che il guasto potrebbe essere solo all’inizio. Vagliando, infatti, gli ultimissimi dati sulla possibile evoluzione di massima per l’intero mese di maggio, traspare una linea di tendenza all’insegna di una circolazione instabile persistente, con buona probabilità per gran parte del mese. Nelle simulazioni bariche medie, in particolare del modello europeo ECMWF, non si vedono altre sortite di figure anticicloniche verso i settori centrali del nostro bacino. La circolazione sarebbe costantemente caratterizzata da una media ondulazione instabile di matrice occidentale o, per alcune fasi, più settentrionale, con rovesci e temporali presenti un po’ tutti i giorni. I settori italiani più ricorrentemente esposti ai flussi perturbati, sarebbero quelli centro settentrionali, qui con piogge più abbondanti. Le regioni meridionali e in parte insulari, specie il Sud della Sicilia,  potrebbero vedere precipitazioni a fasi alterne e, magari anche in presenza di precipitazioni, queste non uniformemente distribuite. Tuttavia, nella fascia tra il 14 e il 21 del mese, l’orientamento barico di massima potrebbe computare rovesci e temporali, soprattutto a sviluppo diurno, più ricorrentemente presenti sull’intero territorio e, quindi, anche verso le aree meridionali. In linea generale, computando l’anomalia pluviometrica sull’intero mese, ci sarebbero piogge sopra norma su tutto il Centro Nord, escluso l’alto Piemonte e l’alta Lombardia, qui con piogge pur presenti, ma sotto media, per una possibile non ottimale esposizione ai flussi portanti; pioggia un po’ sopra la norma anche sulla Sardegna, mediamente più in norma sulle regioni meridionali o con qualche leggero surplus tra la Lucania orientale, la Puglia centrale, il Nord della Campania, sul settore Etneo, in Sicilia, e su qualche altro siculo settentrionale. Piogge leggermente sotto media sul basso Tirreno, tra Centro Sud Campania e Calabria tirrenica. Da evidenziare una possibile anomalia positiva delle piogge decisamente più marcata tra Levante Ligure, alta Toscana, Lombardia centro-meridionale, anche Emilia, Veneto e Venezia Giulia: su queste aree le precipitazioni complessive per l’intero mese di maggio potrebbero essere fino al 30/40% in più, localmente anche nella misura del 60-70% in più, rispetto al quantitativo medio computato per questo mese. In riferimento all’andamento termico, ci sarebbero i presupposti per un mese di maggio all’insegna di temperature nella media o più spesso sottomedia, in particolare al Centro Nord. Dunque, per il corso di questo mese, stando agli ultimissimi dati sul lungo periodo, non ci sarebbe spazio per efficaci periodi stabili, nè tantomeno per fasi con connotazioni estive, magari solo qualche giornata di tempo migliore, in via generale, ma per mere pause intercicloniche o interfrontali, più che per affermazioni anticicloniche di sostanza.

Evoluzione per tutto il mese di Maggio: incredibile!