Arabia Saudita, ora la spinta arriva da Idee per Viaggiare

In occasione dei 30 anni di attività, il 26 marzo scorso, il tour operator Idee per Viaggiare ha incontrato a Milano giornalisti e agenti di viaggi per presentare l’Arabia Saudita come nuova destinazione di punta per il mercato italiano, lanciata ufficialmente lo scorso anno. L’evento ha visto la partecipazione di alcuni rappresentati dell’operatore in particolare la product manager Tiziana Spila e Roberto Franchi, business development advisor affiancati da Roberta Gotti, account manager di Ita Aiways e da Alberto Truffa del Saudi Tourism Authority. Continue reading Arabia Saudita, ora la spinta arriva da Idee per Viaggiare at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Mar 31, 2025 - 18:50
 0
Arabia Saudita, ora la spinta arriva da Idee per Viaggiare
Arabia Saudita, ora la spinta arriva da Idee per Viaggiare

In occasione dei 30 anni di attività, il 26 marzo scorso, il tour operator Idee per Viaggiare ha incontrato a Milano giornalisti e agenti di viaggi per presentare l’Arabia Saudita come nuova destinazione di punta per il mercato italiano, lanciata ufficialmente lo scorso anno.

L’evento ha visto la partecipazione di alcuni rappresentati dell’operatore in particolare la product manager Tiziana Spila e Roberto Franchi, business development advisor affiancati da Roberta Gotti, account manager di Ita Aiways e da Alberto Truffa del Saudi Tourism Authority.

La serata è stata arricchita dalla performance del calligrafo arabo Amjed Rifaie, docente all’Università La Sapienza di Roma, che ha offerto un’affascinante dimostrazione dell’arte calligrafica coinvolgendo i presenti.

L’apertura dell’evento è stata affidata a Roberto Franchi, che ha sottolineato l’importanza del team: con una squadra di 175 professionisti, di cui il 61% donne, l’operatore turistico attribuisce il proprio successo alla coesione e alla competenza del personale. L’acquisizione di due marchi storici nel settore turistico come Marcelletti, specializzato in America Latina, e Chinasia, focalizzato sulla Cina, ha consentito al tour operator di diversificare le proprie proposte, offrendo viaggi su misura e curati nei minimi dettagli. L’attenzione alla specializzazione e alla qualità del servizio rappresenta un punto di forza distintivo, garantendo ai clienti esperienze autentiche e personalizzate in tanti Paesi del mondo.

Tornando al focus sull’Arabia Saudita, ad Alberto Truffa del Saudi Tourism Authority il compito di raccontare alcuni aspetti della destinazione. «Un Paese ancora tutto da scoprire che offre ai viaggiatori tesori nascosti, gioielli affascinanti ancora inesplorati tra tradizione e modernità e tanti eventi da vivere, dall’arte allo sport. Con l’apertura al turismo internazionale nel 2019, il Regno ha iniziato a svelare le sue meraviglie, posizionandosi come una meta lontana dalle rotte del turismo di massa. Dalle antiche città carovaniere ai paesaggi desertici, dalle coste incontaminate del Mar Rosso ai siti archeologici patrimonio dell’Unesco, l’Arabia Saudita invita a un viaggio autentico tra storia, cultura e lusso».

UN POSSIBILE ITINERARIO

Entriamo nel vivo del viaggio con Tiziana Spila, che illustra ai presenti un itinerario studiato per immergere i viaggiatori nella ricca cultura e nei paesaggi dell’Arabia Saudita. Il viaggio inizia a Riyadh, la capitale, un’armoniosa combinazione di storia secolare con un tocco di modernità. Due giorni sono sufficienti per vivere appieno la città, tra animati souq, architetture senza tempo, installazioni artistiche e una vivace vita notturna. Si prosegue per Jeddah, conosciuta come la “porta dell’Arabia Saudita”. Caratteristico il quartiere storico Al-Balad, patrimonio Unesco, esempio affascinante di architettura tradizionale, con le case finemente intarsiate di legno. Da Jeddah, un treno ad alta velocità conduce a Medina, città santa dell’Islam, dove i visitatori possono ammirare dall’esterno la maestosa moschea del Profeta e visitare il Museo a lui dedicato. Un’esperienza unica che rende il viaggio ancora più emozionante.

L’itinerario prosegue in jeep 4X4 e dopo aver attraversato colline e vallate verdi si raggiunge la zona vulcanica del Keybarper. Si prosegue per AlUla, oasi nel nord-ovest dell’Arabia saudita, un punto di incontro di antichi mestieri, deserti affascinanti e sorprendenti formazioni rocciose. Una zona crocevia di popoli fin dalla Preistoria evidenziata dalle tombe rupestri ricavate nell’arenaria rossa. AlUla è inoltre un luogo ricco di arte con la sua Athr Gallery che promuove artisti emergenti della regione e affermati nell’ambito dell’AlUla Arts Festival 2025, il Desert X AiUla, uno degli eventi artistici più spettacolari del mondo che ha trasformato il sito in una vera e propria città d’arte nel deserto e il Maraya Concert Hall, un capolavoro architettonico che si fonde armoniosamente con il paesaggio desertico circostante che ha ospitato artisti di fama internazionale, tra cui anche Andrea Bocelli. Questo imponente edificio a forma di cubo è rivestito da specchi che riflettono le maestose formazioni rocciose e il cielo, creando un effetto visivo mozzafiato.

Per gli amanti del mare il Red Sea è la meta perfetta: una regione tropicale paradiasiaca, un arcipelago di spiagge incontaminate, circondate colorate barriere coralline e una variegata vita marina. Tiziana Spila conclude illustrando le modalità di proposte di viaggio: Idee per Viaggiare offre viaggi di gruppo, chiusi o a raccolta, e soluzioni tailor made. A differenza di altre destinazioni, l’Arabia Saudita richiede una programmazione non standardizzata definita sulla base delle disponibilità locali. Ogni gruppo è accompagnato da guide professioniste parlanti italiano o inglese, affiancate da storyteller locali che condividono aneddoti e curiosità sui luoghi visitati, arricchendo l’esperienza di viaggio.

VOLI E INTERMEDIAZIONE

Come raggiungere l’Arabia Saudita? Grazie a un accordo con Ita Airways, sono disponibili voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate, facilitando l’accesso alla destinazione, precisamente sei voli per Riyadh e tre per Jeddah. Per supportare le agenzie di viaggi, Idee per Viaggiare mette a disposizione la Priority Boarding Card, una piattaforma dedicata agli agenti che semplifica la gestione della biglietteria aerea. Questo strumento permette di accedere a molteplici tariffe, garantendo un controllo completo su tutte le prenotazioni, dalle modifiche alle cancellazioni e consente di risparmiare tempo aumentando la produttività.