La DeepSeek della farmaceutica? Potrebbe essere questa azienda cinese
Farmaceutica cinese: l'azienda che punta a emulare DeepSeek e cambiare il mercato? Cosa dicono gli esperti.



Le azioni del produttore di farmaci hanno registrato un rally dopo la pubblicazione del suo solido report annuale, salendo complessivamente del 18% nei tre giorni di contrattazioni successivi
Punti chiave:
- Il fatturato dei farmaci di Akeso è cresciuto del 25% l’anno scorso a poco più di 2 miliardi di yuan, stabilendo un nuovo record per l’azienda
- Il potenziale lancio del farmaco Ivonescimab dell’azienda negli Stati Uniti il prossimo anno potrebbe portare a nuovi ingenti guadagni per Akeso in termini di royalty e pagamenti correlati alle vendite
Dopo un calo durato quattro anni, finalmente è arrivata la primavera per il settore dei farmaci innovativi di Hong Kong. Diversi fattori stanno aprendo le porte alla nuova stagione, tra cui il miglioramento del sentiment di mercato, i venti politici e una maggiore commercializzazione da parte di questo gruppo che precedentemente lottava con i ricavi. Il risultato è stato un aumento di oltre il 50% per l’indice Hang Seng Innovative Drug dall’inizio dell’anno, guidato dalle migliori aziende farmaceutiche con la miglior pipeline di farmaci.
Uno di questi, Akeso Inc. (9926.HK), a una prima occhiata non sembrava promettente: ha recentemente infatti registrato un calo del 53% del fatturato rispetto all’anno scorso, raggiungendo i 2,12 miliardi di yuan (290 milioni di dollari). Ma un’analisi più dettagliata dei risultati, pubblicati alla fine del mese scorso, mostra che questo calo è dovuto a una diminuzione drastica dei ricavi da royalties, passati da 2,92 miliardi di yuan nel 2023 a soli 122 milioni l’anno scorso. Mentre l’azienda ha registrato una perdita annua di 510 milioni di yuan rispetto a un utile di 1,94 miliardi, le vendite reali dei farmaci hanno invece registrato un nuovo record, pari a 2,03 miliardi di yuan nel corso dell’anno, in aumento del 25% rispetto al 2023.
Se i ricavi da royalties possono variare drasticamente di anno in anno, come dimostra il bilancio di Akeso, le vendite di farmaci sono molto più stabili e quindi un indicatore migliore della salute di un’azienda.
È per questo che il mercato ha scartato il forte calo globale dei ricavi e il risultato in perdita, reagendo in maniera piuttosto positiva ai risultati, che hanno portato il prezzo delle azioni di Akeso a un aumento complessivo dell’18% nei tre giorni di contrattazioni dopo l’annuncio. Gli investitori sono chiaramente più disposti a pagare le prospettive a lungo termine dell’azienda piuttosto che i profitti a breve termine. E sebbene i ricavi da royalties siano una buona notizia, tali aziende possono prosperare solo a lungo termine aumentando le vendite dei propri prodotti di punta.
Akeso ha infatti sei prodotti commercialmente disponibili, tra cui il Cadonilimab, un anticorpo bi-specifico PD-1/CTLA-4 lanciato nel 2023; e l’ivonescimab, un anticorpo bi-specifico PD-1/VEGF approvato a maggio 2024. Cadonilimab è il primo anticorpo bi-specifico al mondo per l’immunoterapia del cancro ad essere stato approvato, e l’ivonescimab ha superato il rivale Keytruda di Merck in studi clinici diretti. Questi traguardi hanno reso Akeso un leader globale nel campo degli anticorpi bi-specifici.
Akeso non ha suddiviso le sue vendite per prodotto nei risultati finanziari annuali. Alcuni semplici calcoli utilizzando il rapporto semestrale precedentemente rilasciato dalla società mostrano che le vendite di farmaci sono passate da 940 milioni di yuan nella prima metà del 2024 a circa 1,1 miliardi nella seconda metà, con un significativo aumento delle vendite per l’ivonescimab; ciò implica che le vendite del farmaco sono cresciute in misura limitata dalla prima spedizione effettuata alla fine di maggio dello scorso anno. Questo potrebbe essere dovuto in parte all’alto costo del trattamento, con unità vendute a 2.299 yuan, il che porta il costo del trattamento annuale a 500.000 yuan. Sebbene il cancro polmonare a piccole cellule, che l’ivonescimab cerca di trattare, sia relativamente comune con un grande bacino di potenziali pazienti, l’accessibilità medica al trattamento rimane comunque un ostacolo per la maggior parte delle persone.
Per fortuna, due dei prodotti principali di Akeso sono stati inclusi nell’elenco dei farmaci rimborsabili nell’ambito del piano sanitario nazionale cinese e sono stati lanciati negli ospedali a prezzi più bassi da quest’anno, aumentandone l’accessibilità ai pazienti.
“Al momento non è appropriato fornire previsioni sulle vendite”, ha dichiarato il presidente Xia Yu nella conference call sugli utili della società, dopo l’annuncio dei risultati. “Il motivo è che la domanda potrebbe esplodere e non so quanto avremo fornito entro la fine del 2025. Comunque, i dati saranno sicuramente impressionanti. Sono fiducioso in questo momento”.
È anche importante notare che, nonostante l’azienda abbia più di 50 progetti in fase di sviluppo e 24 prodotti in studi clinici in tutto il mondo, Akeso è comunque riuscita a ridurre i costi e ad aumentare la propria efficienza nel corso dell’ultimo anno. Le spese per la ricerca e lo sviluppo dell’azienda sono infatti diminuite del 5,29% su base annua, per un totale di 1,19 miliardi di yuan, principalmente grazie all’espansione e all’ottimizzazione del suo team clinico interno, che negli ultimi anni ha permesso di internalizzare alcune ricerche che precedentemente erano state appaltate a terzi.
Grande potenziale all’estero
In un recente rapporto di ricerca, la banca d’investimento Goldman Sachs ha dichiarato che l’ivonescimab ha un elevato potenziale di trattare numerose indicazioni, e quindi potrebbe dominare il campo degli anticorpi bi-specifici PD-1 / L1xVEGF nei prossimi anni. Goldman ha inoltre previsto che le vendite di Ivonescimab potrebbero toccare il picco nel 2041 a ben 53 miliardi di dollari, superando le vendite del 2024 di Keytruda, attualmente il farmaco più venduto al mondo in termini di ricavi, con 29,5 miliardi.
Internamente, sei dei sette trial clinici di fase 3 per i principali tipi di tumori mirati da Ivonescimab, tra cui il cancro polmonare, il cancro dei dotti biliari, il cancro al seno e il cancro del colon, stanno registrando risultati promettenti.
Il partner di Akeso all’estero, Summit, sta anche lavorando attivamente allo sviluppo dell’ivonescimab. A febbraio, Summit ha annunciato di aver formato una collaborazione per trial clinici con Pfizer per far progredire congiuntamente l’applicazione terapeutica di ivonescimab in combinazione con diversi coniugati farmaco-anticorpo (ADC) di Pfizer per il trattamento di una vasta gamma di tumori solidi.
Akeso ha inoltre rivelato in conference call sugli utili che ci si aspetta che Summit rilasci i risultati principali da uno studio clinico internazionale multicentrico di fase 3 sull’Ivonescimab a metà di quest’anno. Se il progresso clinico va a buon fine, l’Ivonescimab potrebbe essere lanciato negli Stati Uniti già l’anno prossimo, fornendo ad Akeso potenzialmente ingenti nuovi ricavi in termini di royalty e pagamenti collegati alle vendite.
Akeso dispone di ampio munizionamento in termini di risorse finanziarie per continuare a sviluppare nuovi farmaci. Alla fine del 2024 l’azienda aveva infatti 7,34 miliardi di yuan in contanti e prodotti finanziari, e potrebbero arrivarne ancora, man mano che i suoi farmaci guadagneranno terreno. Detto ciò, il titolo non è economico al prezzo attuale, avendo un rapporto prezzo / vendite (P / S) di circa 34 volte, ovvero quattro volte l’attuale rapporto del 1801.HK di Innovent Bio (8), un’altra società farmaceutica innovativa con un focus sull’oncologia.
L’inclusione dei prodotti principali di Akeso nel piano sanitario nazionale cinese comporterà potenzialmente maggiori entrate in futuro. Ciò detto, gli investitori dovrebbero anche seguire da vicino i progressi dei numerosi trial clinici dell’azienda per capire se la valutazione azionaria attuale è giustificata.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.