Amici 24, gli ascolti della semifinale di sabato 10 maggio
Com’è andata la semifinale, nona puntata serale di Amici 24, in termini di ascolti? Scopriamo i dati nel dettaglio L'articolo Amici 24, gli ascolti della semifinale di sabato 10 maggio proviene da imusicfun.

Com’è andata la semifinale, nona puntata serale di Amici 24, in termini di ascolti? Scopriamo i dati nel dettaglio.
Sul palco sei concorrenti ancora in gara si sono sfidati per conquistare un posto nella finalissima, in onda sabato 18 maggio su Canale 5. La giuria, composta da Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario, ha avuto un compito non facile. A impreziosire la serata, le esibizioni di Annalisa con Maschio e Fred De Palma con Barrio Lampada, e il momento comico affidato a Geppi Cucciari.
La serata si è aperta con la sfida tra le squadre dei coach Pettinelli, Cuccarini, Emanuel Lo e Zerbi. Il primo ballerino a guadagnarsi l’accesso alla finale è stato Francesco, grazie a una performance energica su Black or White. A seguirlo è stata Alessia, che ha convinto tutti con un passo a due e un intenso tango in coppia con Mattia. Infine, tra i ballerini, anche Daniele ha ottenuto un posto tra i finalisti.
Nel gruppo dei cantanti, invece, il verdetto si è giocato tra TrigNO, Antonia e Nicolò. A sorpresa, proprio Nicolò è stato eliminato a un passo dalla finale, lasciando dietro di sé polemiche e amarezza tra fan e addetti ai lavori.
L’uscita di Nicolò Filippucci ha lasciato l’amaro in bocca. Considerato uno dei concorrenti più talentuosi delle ultime edizioni, Nicolò ha costruito il suo percorso con grande coerenza e qualità, come dimostrato nella sua intensa interpretazione di Mille giorni di te e di me e nella travolgente performance di I’m So Excited insieme al corpo di ballo. Ma il momento simbolico è arrivato nel duetto con TrigNO su Proud Mary, dove l’intesa artistica tra i due ha raggiunto l’apice. Nonostante ciò, la sua eliminazione ha segnato il punto più amaro della semifinale.
Antonia, tra le favorite sin dall’inizio, ha raggiunto la finale confermando la sua forza vocale e presenza scenica. Tuttavia, nella semifinale non sono mancati momenti meno convincenti, come nell’esibizione su New York, New York o in Noi due nel mondo e nell’anima, dove ha mostrato qualche incertezza. A brillare è stata invece la sua versione di Napule è di Pino Daniele, grazie alla quale ha conquistato l’accesso alla serata conclusiva. Antonia ha anche ricevuto il premio Spotify Singles, confermando il suo appeal sul pubblico e sulle piattaforme.
Il percorso di TrigNO è stato una vera escalation. Entrato in sordina, si è guadagnato spazio e attenzione grazie alla sua versatilità e alla tenacia con cui ha affrontato ogni sfida. Le sue interpretazioni – da Buonanotte fiorellino a Should I Stay or Should I Go – hanno mostrato una continua crescita. La collaborazione con Nicolò è stata tra le più riuscite della stagione, e ora, con l’eliminazione del collega, TrigNO emerge come il possibile “underdog” pronto a ribaltare i pronostici nella finale. Il pubblico, che inizialmente lo considerava un outsider, oggi si interroga: chi merita più di lui la vittoria?
I finalisti di Amici 24
A contendersi la vittoria finale saranno dunque:
- TrigNO
- Antonia
- Francesco
- Alessia
- Daniele
Cinque concorrenti, tre ballerini e due cantanti, pronti a giocarsi tutto nell’ultima, attesissima puntata.
Amici 24, gli ascolti della semifinale di sabato 10 maggio
Amici di Maria de Filippi – con la puntata semifinale del Serale – ha raccolto al video 3.784.000 milioni di telespettatori pari allo share del 27.7%.
La semifinale di Amici 23 fece registrare uno share del 24.8% pari a 3 milioni 571 mila telespettatori.
L semifinale di Amici 22 raccolse davanti allo schermo 4.083.000 spettatori con uno share del 27%.
Nel 2022 la semifinale fu vista da 4.554.000 telespettatori pari a uno share del 29,84%.
L'articolo Amici 24, gli ascolti della semifinale di sabato 10 maggio proviene da imusicfun.