Da Damiano David a Romina Falconi, da Luchè a Niccolò Fabi: tutti gli album italiani in uscita il 16 maggio
Album italiani in uscita 16 maggio 2025. Venerdì 16 maggio 2025… è tempo di cantautorato, raffinato con Niccolò Fabi, spregiudicato e profondo con Romina Falconi, senza tempo… con Eugenio Finardi. E ancora il rap di Luchè, la trasgressione di Rosa Chemical e molto altro ancora. Da segnalare anche alcune uscite in giorni diversi dal venerdì. […] L'articolo Da Damiano David a Romina Falconi, da Luchè a Niccolò Fabi: tutti gli album italiani in uscita il 16 maggio proviene da All Music Italia.

Album italiani in uscita 16 maggio 2025. Venerdì 16 maggio 2025… è tempo di cantautorato, raffinato con Niccolò Fabi, spregiudicato e profondo con Romina Falconi, senza tempo… con Eugenio Finardi. E ancora il rap di Luchè, la trasgressione di Rosa Chemical e molto altro ancora.
Da segnalare anche alcune uscite in giorni diversi dal venerdì. Il 12 maggio esce Il coraggio delle tre del mattino per Accannone Records, progetto discografico di L.E.D. Il 13 maggio sarà la volta del Lato B di Fantasbocco dei Laguna bollente (Dischi Sotteranei).
Mercoledì 14 maggio arrivano invece GATTOTORO con Canzone contro i bambini e i MERCANTI DI LIQUORE con Non ci troverete mai (Artist First).
Prima di passare ai dischi vuoi scoprire anche i singoli in uscita? Li trovi qui: New Music Friday – 16 maggio 2025.
Tra artisti affermati e nuove voci, la scena musicale italiana si muove tra pop, elettronica, cantautorato e rap. Clicca in basso per le nuove uscite musicali italiane 9 maggio 2025.
Album italiani in uscita il 16 maggio 2025
I nuovi album italiani in uscita il 16 maggio 2025 coprono tutti i generi musicali.
CESARE CREMONINI – Alaska Baby – Nuova versione (EMI Record/Universal Music)
Nuova edizione in fisico dell’album di Cesare Cremonini che si arricchisce di Nonostante tutto, il duetto con Elisa.
DADÀ – Core in fabula (seconda parte)
Prosegue il viaggio nel magnetico e visionario universo artistico della cantautrice DADA’: la seconda parte del suo concept album CORE IN FABULA, composto da 16 brani, si arricchisce di “Odilia”, “Bussa Bussa”, “‘Mmiezzo ‘E Zizze ‘E L’Angelo”, “Póvere” e “La luna e i due fratelli”. Le ultime cinque tracce verranno svelate venerdì 23 maggio.
DAMIANO DAVID – FUNNY little FEARS (Sony Music)
Fuori l’attesissimo primo album da solista di Damiano David. Qui tutti i dettagli sul disco.
EUGENIO FINARDI – Tutto (ADA) versione fisica
Fuori la versione in formato fisico in cd Digipack, vinile nero e vinile nero autografato, del nuovo disco di Eugenio Finardi già lanciato la scorsa settimana in digitale.
JACOPO MARTINI – Canzoni (Zefiro Records/Universal music)
Dopo il percorso come Jacopo Planet e una formazione al Berklee College of Music, l’artista classe 1995 inaugura una nuova fase della sua carriera pubblicando l’EP Canzoni, per Zefiro Records (progetto di Axel Pani) e Island Records/Universal Music.
Un lavoro che unisce eleganza, ironia e uno sguardo autentico sulla realtà, dove influenze italiane e internazionali si fondono in uno stile personale. Da Gino Paoli a Devendra Banhart, passando per Randy Newman e Van Morrison, Jacopo Martini si muove tra cantautorato e pop d’autore con freschezza e consapevolezza.
LANYARD – EXTRACÙTE (Pseudospettri/Digitale2000)
LUCHÈ – Il mio lato peggiore (Warner Music)
Il mio lato peggiore non è solo un titolo, è una dichiarazione, è il momento in cui il rapper abbandona ogni maschera e si mette a nudo, pronto a raccontare una parte di sé ancora più intima e riflessiva. Un ritorno potente e senza compromessi, con un sound dal respiro internazionale, da sempre suo tratto distintivo, che ne fa un unicum nella scena musicale italiana.
Nel nuovo album di Luchè c‘è un ritorno alle sonorità più street, crude e autentiche, senza rinunciare, però, a brani conscious, riflessivi e profondi, dove l’icona dell’urban italiano alza ancora di più l’asticella, spingendosi sempre oltre.
Clicca in basso su continua per continuare a scoprire i dischi italiani in uscita bvenerdì 16 maggio 2025.
Album italiani in uscita 16 maggio 2025
NAPOLEONE – Moderno Italian Touch (INRI Records/ADA)
Con Moderno Italian Touch, Napoleone firma un secondo album che rompe ogni barriera di genere. Un lavoro che reinventa la canzone d’autore italiana, coniugando funk, orchestrazioni rétro, pop contemporaneo e sonorità internazionali, mantenendo il dialetto napoletano al centro del racconto.
Il disco – elegante, stratificato e libero – conferma la scelta dell’artista di non appartenere a una scena precisa, ma di costruire un’identità sonora tutta sua. Tra le collaborazioni spiccano Vale LP in Serenata Funky e Yung Snapp in Maletiempo. Una nuova tappa per un artista sempre in movimento.
NICCOLÒ FABI – Libertà negli occhi (BMG)
Con Libertà negli occhi, Niccolò Fabi pubblica il decimo album della sua carriera, un disco nato come residenza artistica in Trentino, tra neve, legno e silenzio. Nove brani scritti tra Roma e il Lago dei Caprioli, registrati con sei musicisti e amici fidati, tra cui Roberto Angelini, Emma Nolde e Bianco.
Il progetto è un’istantanea di un momento di pura felicità e condivisione, un esperimento collettivo che restituisce al cantautorato uno spirito autentico e fuori dal tempo. Disponibile inizialmente solo in formato fisico (vinile e CD con booklet da 56 pagine), l’album arriverà in digitale dal 13 giugno.
PAOLA PIZZINO – Lontano da qui (Macro Beats/Artist First)
Con Lontano da qui, Paola Pizzino firma un EP che è molto più di un progetto musicale: è un racconto emotivo e coraggioso, un viaggio dentro quel momento fragile tra i venti e i trent’anni in cui si fanno i conti con chi si è diventati e chi si sarebbe voluti essere.
Cinque brani tra esposizione e consapevolezza, tra cui il duetto Sola con Ghemon e il singolo title track, che con il suo videoclip apre una narrazione intima ma mai autoreferenziale. Lontano da qui è un EP che parla di scelte, crepe e fragilità senza pietismi, con scrittura sincera e arrangiamenti essenziali.
Un lavoro lucido e profondo, che sceglie la verità al posto della perfezione e si colloca fuori dalla superficie dell’indie pop, per abbracciare la complessità emotiva di una nuova maturità. Disponibile anche in vinile.
ROSA CHEMICAL – Okay okay 2 (Universal Music)
ROMINA FALCONI – Rottincuore (Freak&Chic/ADA)
Con Rottincuore, Romina Falconi torna con un progetto intenso e senza compromessi: un concept album di 13 tracce che esplora le fragilità e le imperfezioni umane, narrando storie di personaggi borderline e peccatori con lucida onestà e forte carica provocatoria.
Ogni canzone è legata a un tema psicologico ed è accompagnata da un meta-libro, il Rottocalco, dove la musica si fonde con scrittura, illustrazione e analisi psicologica.
Con collaborazioni come Roberto Casalino e Immanuel Casto, Romina continua a dare voce agli esclusi, creando un disco che è anche uno specchio delle nostre zone d’ombra.
ZYRTCK – Ascend (Thaurus/M.A.S.T./Believe)
Zyrtck, nome d’arte di Marco Frustaci, torna nel 2025 con il secondo album ASCEND, anticipato dai singoli 6AM e Fenomeno. Dopo l’esordio con MOVIMENTO e l’EP EMOTIONAL DAMAGE, l’artista romano di scena alternative trap prosegue il suo percorso tra sperimentazione e linguaggio personale.
Già attivo nella scena SoundCloud e noto per le sue esibizioni nei live di FUCKYOURPARTY e all’interno della crew 3020, Zyrtck continua a esplorare territori sonori che uniscono rage, plug’n’b e influenze jazz, affermando un’identità musicale sempre più autonoma e originale.
novità musica italiana 2025: Appuntamento alla prossima settimana con i dischi italiani della settimana del 23 maggio 2025!
L'articolo Da Damiano David a Romina Falconi, da Luchè a Niccolò Fabi: tutti gli album italiani in uscita il 16 maggio proviene da All Music Italia.