Francesco De Gregori e il Cardinale Zuppi: un legame nato tra i banchi di scuola
Tra i cardinali considerati "papabili" c'è Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e in passato compagno di classe di Francesco De Gregori L'articolo Francesco De Gregori e il Cardinale Zuppi: un legame nato tra i banchi di scuola proviene da imusicfun.

In vista del Conclave del 7 maggio 2025, che eleggerà il successore di Papa Francesco, tra i cardinali considerati “papabili” figura con forza crescente Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana dal 2022; figura molto apprezzata per il suo impegno nel sociale, la sua apertura al dialogo e la vicinanza agli ultimi, Zuppi ha alle spalle una storia personale in cui si intrecciano nomi e volti noti della cultura e della politica italiana, tra cui il cantautore Francesco De Gregori.
Negli anni ’70, Zuppi ha frequentato il Liceo classico Virgilio di Roma, dove conobbe sia De Gregori che David Sassoli, futuro presidente del Parlamento europeo. Proprio Sassoli, in un’intervista al Corriere di Bologna, ricordò con affetto quel periodo: «Andavamo allo stesso liceo. Lui era un po’ più grande ed era famoso perché lavorava nelle periferie a contatto con i poveri. Lo ricordo magro magro, con la borsa di Tolfa a tracolla, il maglione bordeaux al posto del cappotto e sempre con il sorriso». Un ragazzo già animato da un forte senso di giustizia e vocazione, che avrebbe poi trovato espressione nella sua adesione alla comunità di Sant’Egidio e nella scelta del sacerdozio.
Zuppi ha mantenuto vivo il legame con Sassoli per tutta la vita, celebrandone i funerali nel 2022. Quanto a De Gregori, sebbene i percorsi si siano separati, resta il ricordo di una stagione giovanile che ha accomunato spiritualità, musica e impegno. È interessante pensare che nello stesso liceo romano, negli stessi anni, si siano formati un futuro cardinale e uno dei più grandi cantautori della musica italiana.
Oggi Zuppi è considerato un possibile successore di Papa Francesco: figura di mediazione, riformista, portavoce dei valori del Concilio Vaticano II. E anche nel suo profilo emergono echi di quella Roma degli anni Settanta, tra ideali, cultura e voglia di cambiare il mondo. Una stagione condivisa, seppur con esiti diversi, con Francesco De Gregori: due strade parallele nate dallo stesso banco di scuola.
L'articolo Francesco De Gregori e il Cardinale Zuppi: un legame nato tra i banchi di scuola proviene da imusicfun.