Amazon sfida Starlink: lancio imminente per internet satellitare Kuiper
Amazon lancia i primi satelliti operativi Kuiper il 9 aprile, sfidando il dominio di Starlink nel mercato internet dallo spazio
La competizione per il dominio dell'internet satellitare si fa sempre più intensa con l'avvicinarsi del primo lancio operativo dei satelliti Kuiper di Amazon, previsto per il 9 aprile. Questo ambizioso progetto multimiliardario segna l'ingresso ufficiale del colosso dell'e-commerce nella sfida a Starlink di Elon Musk, che ad oggi vanta una posizione di leadership nel settore.
Starlink ha già lasciato un segno significativo nel panorama delle comunicazioni globali, potendo contare su oltre 7.000 satelliti in orbita e più di cinque milioni di utenti distribuiti in 125 nazioni. Il servizio di SpaceX ha trasformato l'accesso a internet in molte aree del mondo. Tuttavia, Amazon non intende rimanere a guardare e, con il suo Project Kuiper, si prepara a competere attivamente nel mercato della banda larga spaziale, con l'obiettivo di fornire connettività internet a regioni scarsamente servite a livello globale.
Il lancio del 9 aprile rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo del progetto Kuiper. I satelliti verranno trasportati in orbita da un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA), con decollo previsto alle 18:00 ora italiana da Cape Canaveral, in Florida. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web di ULA. Questa missione segna la prima volta in cui Amazon metterà in volo la versione definitiva dei suoi satelliti, dispiegando contemporaneamente più unità. "Abbiamo condotto numerosi test a terra per prepararci a questa prima missione, ma ci sono alcune cose che si possono imparare solo in volo", ha dichiarato Rajeev Badyal, vicepresidente di Kuiper.