Zurich: ricavi in aumento e posizione patrimoniale rafforzata

Il gruppo Zurich ha archiviato il primo trimestre dell’anno in corso con una crescita solida in tutte le sue principali aree operative e confermando la propria resilienza in un contesto di mercato ancora volatile. Il gruppo, nel dettagtlio, ha messo a segno un incremento generalizzato dei premi lordi e un miglioramento dei margini, sostenuto da... Leggi tutto

Mag 8, 2025 - 13:37
 0
Zurich: ricavi in aumento e posizione patrimoniale rafforzata

Il gruppo Zurich ha archiviato il primo trimestre dell’anno in corso con una crescita solida in tutte le sue principali aree operative e confermando la propria resilienza in un contesto di mercato ancora volatile. Il gruppo, nel dettagtlio, ha messo a segno un incremento generalizzato dei premi lordi e un miglioramento dei margini, sostenuto da una solida posizione patrimoniale.

Crescita nei rami Danni e Vita

Nel comparto Property & Casualty, Zurich ha registrato una crescita del 5% dei ricavi assicurativi e dei premi lordi scritti, raggiungendo i 13,3 miliardi di dollari, rispetto ai 12,6 miliardi dello stesso periodo del 2024. Il risultato è stato supportato da un aumento dei tassi medi del 4%, da una redditività sostenuta nel segmento commercial e da margini in miglioramento nel settore retail.

Anche il ramo Vita ha contribuito positivamente con una crescita significativa. I premi lordi sono saliti del 18%, passando da 7,9 a 9,4 miliardi di dollari, grazie alla domanda di prodotti di risparmio efficienti in termini di capitale e di soluzioni di protezione unit-linked, che rispondono meglio alle attuali esigenze di flessibilità degli assicurati.

Segnali positivi anche dal Farmers

Il segmento Farmers Management Services ha visto anch’esso un incremento del 5% dei premi lordi scritti dalle Farmers Exchanges, pari a 7,4 miliardi di dollari. Nonostante l’impatto degli incendi in California, il surplus ratio delle Farmers Exchanges è salito al 42,6%, a conferma di una gestione prudente e di un’ottima performance operativa sottostante.

Solida posizione patrimoniale

La solidità finanziaria di Zurich è confermata dal Swiss Solvency Test (SST), che al 31 marzo 2025 si attesta a un livello molto elevato del 256%, in crescita rispetto al 253% di fine 2024. Questo dato sottolinea la capacità del gruppo di resistere alle turbolenze dei mercati e di sostenere investimenti a lungo termine.

Ottimismo per il futuro

«Le nostre attività hanno iniziato l’anno in modo positivo, con una crescita dei ricavi supportata da una posizione patrimoniale solida e margini in espansione», ha dichiarato Claudia Cordioli, CFO del gruppo Zurich. «Con il nostro modello di business geograficamente diversificato, uno storico di risultati eccellenti e un bilancio robusto, sono fiduciosa che continueremo a centrare i nostri obiettivi, nonostante l’ambiente volatile».

Il gruppo Zurich conferma così il suo ruolo di leader nel settore assicurativo globale, avviando con basi solide il nuovo triennio strategico e puntando su segmenti chiave come Specialties, Middle Market, Life Protection e Farmers per sostenere una crescita duratura.