WindTre: rincari in arrivo per alcune offerte di rete fissa, Netflix e "Più Sicuri Casa"
Previsti aumenti su vari servizi: coinvolti i pacchetti con Netflix, lopzione Più Sicuri Casa e alcune offerte di rete fissa
Nuove modifiche contrattuali in vista per i clienti di WindTre: l'operatore ha comunicato una serie di aggiornamenti ai costi mensili relativi ad alcune delle sue principali offerte di rete fissa. Le variazioni coinvolgeranno, in momenti distinti, tre servizi: il pacchetto che include Netflix Standard con pubblicità, l'opzione "Più Sicuri Casa" e una selezione di piani base per la linea fissa. Gli aumenti scatteranno tra giugno e luglio 2025, ma per ogni cambiamento l'azienda ha previsto tempi di preavviso e modalità di recesso senza penali.
NETFLIX STANDARD CON PUBBLICITÀ
Sebbene Netflix abbia già incrementato il prezzo del piano Standard con pubblicità di 1,5 euro a partire dal 18 ottobre 2024, WindTre ha deciso di assorbire temporaneamente l'aumento e posticiparne l'impatto per i propri clienti. Solo a partire dal 1° luglio 2025, anche gli abbonati WindTre con l'offerta di rete fissa comprensiva del piano Netflix Standard con pubblicità (Full HD su due dispositivi) vedranno applicato il rincaro di 1,5 euro mensili.
Coloro che non intendano accettare la modifica potranno scegliere di rinunciare al servizio Netflix, mantenendo attiva esclusivamente l'offerta di rete fissa. In tal caso, le condizioni economiche della sola linea fissa verranno comunicate direttamente al momento del contatto con il servizio clienti. La disattivazione del pacchetto Netflix potrà avvenire senza alcun costo aggiuntivo, purché richiesta entro il 31 luglio 2025 tramite il numero 159.
PIÙ SICURI CASA: RINCARO DI 0,50 EURO
L'opzione aggiuntiva "Più Sicuri Casa", pensata per offrire protezione informatica ai dispositivi connessi alla rete domestica, subirà un incremento del costo mensile pari a 0,50 euro a partire dal 1° giugno 2025. L'adeguamento è motivato dall'esigenza di mantenere "il servizio aggiornato rispetto alle evoluzioni delle minacce digitali".
Chi non ritiene necessario mantenere attiva questa protezione potrà disattivarla in qualsiasi momento, senza penali né costi, utilizzando l'app WindTre, recandosi presso un punto vendita o contattando il 159. In seguito alla disattivazione, sarà inviato un SMS di conferma. Anche in questo caso, la modifica sarà annunciata individualmente nel Conto Telefonico emesso nel mese di aprile 2025.
Inoltre, chi non intende accettare l'aumento ha facoltà di esercitare il diritto di recesso dai servizi WindTre o di passare ad altro operatore entro il 31 maggio 2025, senza penali né costi di disattivazione. La comunicazione di recesso dovrà riportare come causale "Modifica delle condizioni contrattuali" e potrà essere inviata tramite raccomandata, PEC, chiamata al 159, web form o presso i punti vendita. In caso di recesso associato a un contratto con acquisto rateizzato di dispositivi, il cliente potrà scegliere se saldare le rate residue in un'unica soluzione, da specificare nella comunicazione di recesso.