L’invito di Trump a una cena di gala fa schizzare il valore della sua memecoin. Cosa è successo

Lanciata nei giorni del suo insediamento, l'operazione è stata bollata dai critici come speculativa e rischiosa per gli investitori

Apr 24, 2025 - 13:16
 0
L’invito di Trump a una cena di gala fa schizzare il valore della sua memecoin. Cosa è successo

Ai 220 più ricchi possessori della criptovaluta presidenziale sarà riservato un invito a una cena di gala in programma il 22 maggio. «L’invito più esclusivo al mondo», così l’ha descritto Trump. Come si legge sulla stampa è bastato questo annuncio sui social per far salire il valore di $Trump, la memecoin lanciata dal capo della Casa Bianca nei giorni del suo insediamento lo scorso gennaio. Anche la moglie Melania ne ha una.

Perché Trump ha lanciato una memecoin?

Il valore delle cripto $Trump è cresciuto di oltre il 70% anche se non ha raggiunto l’all time high (oltre 74 dollari). Si tratta come molti esperti sottolineano di una iniziativa fortemente speculativa e rischiosa. D’altra parte Trump si è da tempo definito come il presidente che vuole trasformare gli Stati uniti in una superpotenza cripto, non soltanto per quanto riguarda Bitcoin.

Ha nominato David Sacks, uno dei nomi più noti del panorama tech USA, l’AI & Crypto Czar. Nei mesi scorsi si è anche scritto dei piani di Washington per realizzare una riserva strategica in criptovalute. Il valore di mercato complessivo delle memecoin di Trump è di 2,5 miliardi di dollari. Secondo i critici queste mosse del tycoon per influenzare il valore di questo asset puntano ad arricchire la propria cerchia famigliare.

Nelle scorse settimane il presidente USA era finito al centro di una polemica per un altro post in cui invitava i propri follower ad acquistare azioni, aggiungendo nel testo “DJT” ovvero il codice che in Borsa identifica la sua società. L’opposizione lo hanno accusato di insider trading.