Una città costruita con rocce meteoriche

La città tedesca di Nördlingen, in Baviera, è costruita all'interno del cratere di un gigantesco meteorite, noto come Nördlinger Ries. Questo cratere si è formato circa 14,6 milioni di anni fa, quando un meteorite di circa 1 km di diametro cadde nel luogo dove oggi sorge la città.Il risultato fu un cratere di circa 24 chilometri di diametro: con il tempo, i sedimenti riempirono parzialmente il vuoto, consentendo secoli dopo la fondazione di una città al suo interno. La cosa più curiosa è che per molto tempo nessuno sapeva che Nördlingen si trovava all'interno di un cratere, fino a quando negli anni '60 i geologi Eugene Shoemaker ed Edward Chao confermarono l'origine “extraterrestre” del luogo.L'impatto trasformò parte del letto roccioso in un materiale chiamato suevite, una roccia formata dalla pressione e dal calore estremi dell'impatto. Questa roccia è ricca di piccole particelle di quarzo, che si formano solo in caso di impatti ad alta energia. Molte delle case e degli edifici storici di Nördlingen sono costruiti con la suevite, quindi letteralmente le mura della città sono fatte di meteoriti. Anche la chiesa principale della città, l'imponente St.-Georgs-Kirche, è stata costruita con questo materiale.

Mag 16, 2025 - 14:10
 0
Una città costruita con rocce meteoriche

La città tedesca di Nördlingen, in Baviera, è costruita all'interno del cratere di un gigantesco meteorite, noto come Nördlinger Ries. Questo cratere si è formato circa 14,6 milioni di anni fa, quando un meteorite di circa 1 km di diametro cadde nel luogo dove oggi sorge la città.

Il risultato fu un cratere di circa 24 chilometri di diametro: con il tempo, i sedimenti riempirono parzialmente il vuoto, consentendo secoli dopo la fondazione di una città al suo interno. La cosa più curiosa è che per molto tempo nessuno sapeva che Nördlingen si trovava all'interno di un cratere, fino a quando negli anni '60 i geologi Eugene Shoemaker ed Edward Chao confermarono l'origine “extraterrestre” del luogo.

L'impatto trasformò parte del letto roccioso in un materiale chiamato suevite, una roccia formata dalla pressione e dal calore estremi dell'impatto. Questa roccia è ricca di piccole particelle di quarzo, che si formano solo in caso di impatti ad alta energia. Molte delle case e degli edifici storici di Nördlingen sono costruiti con la suevite, quindi letteralmente le mura della città sono fatte di meteoriti. Anche la chiesa principale della città, l'imponente St.-Georgs-Kirche, è stata costruita con questo materiale.