Toprak Razgatlioglu conquista la seconda pole consecutiva al Round Pirelli del Portogallo
Toprak Razgatlioglu, campione del mondo in carica, ha dominato la sessione di Superpole al Round Pirelli del Portogallo, abbattendo il proprio giro record all’Autodromo Internacional do Algarve. Con un tempo impressionante di 1’39.081, il pilota turco ha conquistato la sua 19ª pole position nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, migliorando di 245 millesimi il […]

Toprak Razgatlioglu, campione del mondo in carica, ha dominato la sessione di Superpole al Round Pirelli del Portogallo, abbattendo il proprio giro record all’Autodromo Internacional do Algarve. Con un tempo impressionante di 1’39.081, il pilota turco ha conquistato la sua 19ª pole position nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, migliorando di 245 millesimi il secondo classificato, Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), e di 402 millesimi Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team).
Superpole: Razgatlioglu batte il record e conquista la pole
Nella prima parte della sessione, Razgatlioglu aveva già firmato un 1’39.133, migliorando di tre decimi il precedente record stabilito durante la FP3. A seguire, il compagno di box Michael van der Mark, Xavi Vierge (Honda HRC), e Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) completavano la top 5. Nicolò Bulega e Alvaro Bautista, rispettivamente ottavo e undicesimo, si preparavano ad affrontare la seconda parte della sessione di qualifiche.
Nella fase finale della Superpole, Razgatlioglu ha abbattuto ulteriormente il suo tempo, ottenendo il nuovo record di 1’39.081, un giro straordinario che gli ha permesso di assicurarsi il primo posto. Con questa pole, Razgatlioglu ha consolidato la sua posizione dominante nella stagione 2025 del WorldSBK, dimostrando ancora una volta la sua superiorità sul circuito portoghese.
Locatelli e Lowes in Top 5: Andrea Locatelli quarto, Sam Lowes quinto
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) ha ottenuto il quarto posto, aprendo la seconda fila, mentre Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) si è qualificato quinto. Xavi Vierge, altro pilota Honda, ha concluso in sesta posizione con un distacco di poco più di sei decimi dal tempo record di Razgatlioglu.
Van der Mark, Aegerter e Bautista nella Top Ten
Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) partirà dalla settima posizione, seguito da Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati). Il campione in carica, Bautista, ha ottenuto solo il nono tempo in 1’39.874, a più di sette decimi dalla pole. Remy Gardner, pilota GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, ha chiuso la top ten con un crono di 1’39.878, a soli quattro millesimi da Bautista.
Penalità per Iannone e Alex Lowes ultimo
Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) ha ottenuto il 13° tempo con 1’40.366 ma sarà penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza per aver guidato a bassa velocità negli ultimi dieci minuti della sessione FP3. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), nonostante un buon tempo che gli avrebbe permesso di partire dalla sesta posizione, è stato penalizzato per aver ignorato le bandiere gialle dopo un incidente di Yari Montella (Barni Spark Racing Team) in curva 11. Lowes partirà quindi ultimo sulla griglia, mentre Montella avrà la 12ª posizione.
Il Round Pirelli del Portogallo si preannuncia emozionante, con Razgatlioglu che parte dalla pole per cercare di estendere il suo dominio nella stagione 2025 del WorldSBK.