Su WhatsApp arriva la "chat vuota": di cosa si tratta e a che serve

È in arrivo una piccola ma rivoluzionaria innovazione su WhatsApp. E no, non stiamo parlando di nuovi sfondi o del ritorno delle "catene messaggistiche". Stavolta, secondo quanto riportato da alcune fonti specializzate, "alcuni beta tester stanno sperimentando una nuova funzione che potrebbe cambiare il modo in cui usiamo le chat, specialmente con noi stessi. Vi è mai capitato di aprire un gruppo in cui ci siete solo voi per scrivere un promemoria? Bene, tutto questo sarà presto sempre più facile da fare. Indice Una chat tutta per te Una funzione, più usi Una chat tutta per te Quando andiamo di fretta, per salvare un messaggio importante, scrivere una lista o annotarci un link, anche Whatsapp può tornare fortemente utile. Molti utenti infatti aprono un gruppo con un amico e poi lo rimuovono. Risultato? Una chat solitaria, dove tutto resta lì, a portata di pollice. Ma la nuova funzione "chat vuota", in arrivo sulla piattaforma, renderà tutto molto più semplice e ufficiale, cosicché fare dei gruppi solo con sé stessi diventerà veloce e immediato. Basterà toccare il pulsante “nuovo gruppo” nella scheda Chat e, se la funzione è già attiva, "la barra superiore dell'app mostrerà un messaggio che indica che l'aggiunta di partecipanti è ora facoltativa". Insomma, sarà possibile creare chat completamente vuote con noi stessi, senza bisogno di trucchi da smanettoni. Un piccolo cambiamento che apre la porta a un nuovo modo di usare il servizio. Una funzione, più usi Le chat vuote potranno diventare un vero e proprio spazio personale. Un luogo dove annotare idee al volo, preparare un messaggio da inviare più tardi, salvare foto o file da trasferire da un dispositivo all’altro, o semplicemente conservare link utili trovati online. Ma non solo. La funzione è pensata anche per chi organizza gruppi. Con la nuova opzione che offrirà finalmente agli utenti maggiore flessibilità nella creazione di un gruppo, permettendo di prendersi il tempo necessario per decidere chi invitare. Invece di affrettarsi ad aggiungere partecipanti durante la creazione, gli utenti potranno infatti riflettere su chi deve davvero partecipare alla conversazione.

Mag 8, 2025 - 18:24
 0
Su WhatsApp arriva la "chat vuota": di cosa si tratta e a che serve

whatsapp su telefono

È in arrivo una piccola ma rivoluzionaria innovazione su WhatsApp. E no, non stiamo parlando di nuovi sfondi o del ritorno delle "catene messaggistiche". Stavolta, secondo quanto riportato da alcune fonti specializzate, "alcuni beta tester stanno sperimentando una nuova funzione che potrebbe cambiare il modo in cui usiamo le chat, specialmente con noi stessi.

Vi è mai capitato di aprire un gruppo in cui ci siete solo voi per scrivere un promemoria? Bene, tutto questo sarà presto sempre più facile da fare.

Indice

  1. Una chat tutta per te
  2. Una funzione, più usi

Una chat tutta per te

Quando andiamo di fretta, per salvare un messaggio importante, scrivere una lista o annotarci un link, anche Whatsapp può tornare fortemente utile. Molti utenti infatti aprono un gruppo con un amico e poi lo rimuovono. Risultato? Una chat solitaria, dove tutto resta lì, a portata di pollice. Ma la nuova funzione "chat vuota", in arrivo sulla piattaforma, renderà tutto molto più semplice e ufficiale, cosicché fare dei gruppi solo con sé stessi diventerà veloce e immediato.

Basterà toccare il pulsante “nuovo gruppo” nella scheda Chat e, se la funzione è già attiva, "la barra superiore dell'app mostrerà un messaggio che indica che l'aggiunta di partecipanti è ora facoltativa".

Insomma, sarà possibile creare chat completamente vuote con noi stessi, senza bisogno di trucchi da smanettoni. Un piccolo cambiamento che apre la porta a un nuovo modo di usare il servizio.

Una funzione, più usi

Le chat vuote potranno diventare un vero e proprio spazio personale. Un luogo dove annotare idee al volo, preparare un messaggio da inviare più tardi, salvare foto o file da trasferire da un dispositivo all’altro, o semplicemente conservare link utili trovati online.

Ma non solo. La funzione è pensata anche per chi organizza gruppi. Con la nuova opzione che offrirà finalmente agli utenti maggiore flessibilità nella creazione di un gruppo, permettendo di prendersi il tempo necessario per decidere chi invitare. Invece di affrettarsi ad aggiungere partecipanti durante la creazione, gli utenti potranno infatti riflettere su chi deve davvero partecipare alla conversazione.