Stampa 3D: materiale innovativo da rifiuti plastici

Messo a punto un processo per utilizzare rifiuti in plastica per produrre materiali per la stampa 3D.

Apr 2, 2025 - 13:21
 0
Stampa 3D: materiale innovativo da rifiuti plastici

Ogni anno generiamo enormi quantità di rifiuti derivanti da imballaggi in plastica. Nel 2022, l'Unione Europea ha prodotto circa 16,1 milioni di tonnellate di plastica da imballaggio, pari al 19,4% del totale, secondo i dati Eurostat. In Italia, la media è di 232,4 kg di rifiuti da imballaggio per persona, di cui 159,8 kg pro capite vengono riciclati. E i numeri continuano a crescere.

Di fronte a questa crescente sfida, la ricerca globale si sta concentrando su soluzioni innovative per trasformare gli scarti in risorse utili. Un esempio interessante arriva dallo studio condotto dall'Istituto Fraunhofer per la tecnologia della produzione e i materiali avanzati, che sta esplorando come trasformare i rifiuti da imballaggio in prodotti stampabili in 3D di alta qualità. Un processo tutt'altro che semplice. Silke Eckardt, docente di sistemi energetici sostenibili ed efficienza delle risorse presso l’Università di Scienze Applicate Hochschule Bremen-City, afferma che:

E’ molto più difficile riciclare i rifiuti post-consumo che i residui di plastica lasciati dalla produzione industriale


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE