Rally Ungheria: è duello tra Mabellini e Korhonen
Il Rally Ungheria 2025 entra nel vivo e regala subito emozioni forti. Dopo quattro prove speciali, la sfida al vertice… Leggi tutto l’articolo Rally Ungheria: è duello tra Mabellini e Korhonen su Rallyssimo

Il Rally Ungheria 2025 entra nel vivo e regala subito emozioni forti. Dopo quattro prove speciali, la sfida al vertice è una questione a due tra Andrea Mabellini e Roope Korhonen, separati da soli 4 secondi.
Il pilota italiano, al volante della sua Škoda Fabia RS Rally2, ha aperto la giornata di sabato con un ottimo tempo nella prima speciale, ma ha dovuto cedere il passo a Korhonen nella seconda. Il finlandese, su Toyota GR Yaris Rally2, ha replicato da campione e nella terza prova del mattino – la più lunga del loop – i due hanno condiviso lo scratch con lo stesso identico crono. Parità assoluta, battaglia vera.
“Penso che il pomeriggio sarà piuttosto impegnativo. C’erano delle grosse pietre, ma per fortuna siamo ancora qui,”
ha dichiarato Korhonen all’arrivo della SS4.
Lenzi dolorante, ma l’equipaggio italiano stringe i denti
Non tutto è filato liscio in casa Mabellini. Durante un salto nella prova centrale della mattinata, la navigatrice Virginia Lenzi ha accusato un colpo alla schiena, pur riuscendo a completare regolarmente il giro di speciali.
“Ha tempo di farsi visitare la schiena durante la cerimonia, e vedremo nel pomeriggio. Per il momento va bene.
Credo di aver commesso uno stupido errore saltando completamente in piano,”
ha raccontato Mabellini con un pizzico di rammarico.
La speranza è che non ci siano conseguenze fisiche, perché l’equipaggio è in piena corsa per la vittoria finale.
Armstrong in scia, Tempestini quarto
Alle spalle del duo di testa, Jon Armstrong mantiene la terza posizione provvisoria a 10,6 secondi dal leader. Il britannico, alla guida della Ford Fiesta Rally2, è apparso regolare e concentrato.
In quarta posizione troviamo Simone Tempestini, vincitore dell’edizione 2024, che paga circa 21 secondi di ritardo ma resta in agguato, pronto ad approfittare di qualsiasi errore altrui nel prosieguo della giornata.
Alle loro spalle, in piena lotta per la top five, ci sono il polacco Mikołaj Marczyk e il norvegese Mads Østberg, racchiusi in pochi secondi. La classifica è corta e tutto può succedere.
Classifica dopo la SS4/13
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
---|---|---|---|
1. | Andrea Mabellini | Škoda | 31:40.5 |
2. | Roope Korhonen | Toyota | +4.0 |
3. | Jon Armstrong | Ford | +10.6 |
4. | Simone Tempestini | Škoda | +20.9 |
5. | Mikołaj Marczyk | Škoda | +28.8 |
6. | Mads Østberg | Citroën | +32.0 |
7. | Jakub Matulka | Škoda | +56.3 |
8. | Isak Reiersen | Škoda | +57.1 |
Il pomeriggio prevede altre tre prove speciali prima del riordino serale. Domenica il gran finale: la corsa è ancora tutta da scrivere e la battaglia tra Mabellini e Korhonen è appena cominciata.
Leggi tutto l’articolo Rally Ungheria: è duello tra Mabellini e Korhonen su Rallyssimo