Questa è la trappola per calabroni asiatici e vespe velutine più efficace sul mercato
Il calabrone asiatico, noto anche come vespa velutina, è diventato uno degli ospiti più sgraditi delle nostre primavere. Minaccia seriamente le api, mette a rischio l’equilibrio degli ecosistemi e manda nel panico gli apicoltori di tutta Italia, specialmente nelle regioni del Nord e del Centro, dove il suo arrivo è ormai stabile. Per contrastare questo...

Il calabrone asiatico, noto anche come vespa velutina, è diventato uno degli ospiti più sgraditi delle nostre primavere. Minaccia seriamente le api, mette a rischio l’equilibrio degli ecosistemi e manda nel panico gli apicoltori di tutta Italia, specialmente nelle regioni del Nord e del Centro, dove il suo arrivo è ormai stabile. Per contrastare questo predatore senza pietà, un’associazione francese, Eurêka, ha ideato una trappola in legno che coniuga ecologia e inclusione sociale. Ora disponibile anche per il mercato italiano, questa soluzione promette di fare la differenza — e non solo contro gli insetti.
Una trappola intelligente che protegge le api
Dietro l’apparenza semplice di una cassetta di legno si nasconde un sistema raffinato, capace di attirare e intrappolare il calabrone asiatico senza danneggiare le api o altri impollinatori. Ogni trappola Eureka è dotata di due coni millimetrati, progettati da Jabeprode, che permettono l’ingresso solo ai calabroni grazie a dimensioni mirate. Un’apposita griglia interna lascia poi liberi tutti gli insetti utili, mentre blocca quelli indesiderati.
Il segreto dell’efficacia? Un esca naturale fatta in casa, mescolando scarti di pesce, confettura, birra scura e vino bianco. Un mix irresistibile per le regine dei calabroni, ma del tutto innocuo per api, farfalle e altri alleati del nostro ambiente.
Grazie al supporto dell’ex deputato apicoltore Robert Therry e all’impegno del direttore di Eureka Freddy Legrand, più di 250 trappole sono state installate in tutte le comunità del Montreuillois, nel nord della Francia. E i risultati sono concreti: si stimano centinaia di calabroni catturati per stagione, spesso prima che possano formare nuovi nidi.
Come usare la trappola per calabroni asiatici senza sbagliare

interno trappola
Per essere davvero efficace, questa trappola non può essere piazzata a caso. Ecco alcune regole fondamentali da seguire per evitare di intrappolare gli insetti sbagliati e ottenere il massimo risultato:
- Mai posizionarla direttamente sul terreno, per non rischiare di catturare api o bombi;
- Sollevarla su un blocco di cemento, una sedia o un tavolino da giardino;
- Collocarla vicino a un albero da frutto, poiché i calabroni sono attratti dai frutti maturi;
- Non svuotarla troppo spesso: i cadaveri dei calabroni rilasciano feromoni che ne attirano altri;
- Cambiare posto se la trappola resta vuota per giorni: il vento e le correnti d’aria influiscono sul successo.
Un singolo dispositivo può arrivare a catturare fino a 400 calabroni in piena stagione. E se non se ne cattura nemmeno uno? È una buona notizia: significa che la zona potrebbe ancora essere risparmiata dall’invasione.
Da progetto ambientale a strumento di inclusione sociale
Ma Eureka non è solo una trappola per calabroni: è un progetto umano, solidale e concreto. Da oltre trent’anni, l’associazione francese aiuta persone in difficoltà — ex detenuti, persone affette da dipendenze, individui in condizioni di analfabetismo o povertà — a rientrare nel mondo del lavoro.
Nel laboratorio di Royon, ogni trappola viene costruita a mano, con attenzione e dignità. Gli artigiani realizzano anche panchine, fioriere, compostiere e casette per uccelli, vendute in un piccolo negozio solidale locale. La trappola Eureka, è in vendita al prezzo di 70 euro.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Asseureka
Ti potrebbe interessare anche:
- Allarme calabrone asiatico: arriva la trappola che può fermare la vespa velutina senza danneggiare altri insetti
- Vespa velutina: perché ignorare i nidi di calabroni asiatici in inverno è un grave errore
- Calabrone killer: cosa fare se ti imbatti in un nido della famigerata Vespa Velutina
- Vespa velutina: la trappola per calabroni asiatici realizzata dai disabili di questa associazione funziona davvero
- Calabrone asiatico, fate attenzione: in autunno diventa ancora più aggressivo
- Perché è così difficile contrastare la Vespa velutina e non basta distruggere i nidi
- Attenzione alla Vespa velutina! Perché è pericolosa, come riconoscerla e cosa fare se ti punge il calabrone asiatico
- Come fermare i calabroni asiatici: la trappola selettiva per proteggere api e giardini