NVIDIA RTX, i driver suggeriti per evitare problemi di instabilità
Gli sviluppatori di videogiochi consigliano: per le RTX 40 state sui vecchi 566, con le RTX 30 potete anche azzardare il passaggio ai 572 e vedere come va.
Avete una scheda grafica NVIDIA GeForce non di ultima generazione? State alla larga dai driver più recenti, quelli usciti appositamente per le RTX 50. Lo consigliano gli sviluppatori stessi dei videogiochi: in particolare sulla questione si sono espressi quelli di InZoi e di The First Berserker: Khazan, titoli che sono usciti proprio in questi giorni. In particolare, sono le RTX 30 e soprattutto le RTX 40 a faticare di più con le ultime release. I problemi possono essere di vario tipo:
- Crash occasionali durante il gaming
- Freeze occasionali durante il gaming
- Schermate nere a intermittenza
- Prestazioni inferiori rispetto alle potenzialità della scheda
Nello specifico, sia InZOI Studio sia Neople consigliano la seguente strategia:
- RTX 50: ultimi driver disponibili (572.82)
- RTX 40: driver pre-RTX 50 (566.36)
- RTX 30: provare con i 572.82 e se si incontrano problemi installare i 566.36.
Come dicevamo sopra, i problemi sono molto più evidenti e diffusi sulle RTX 40, mentre sulle RTX 30 ci sono molti meno riscontri. In questi giorni NVIDIA ha riconosciuto i bug e ha confermato che sta lavorando per migliorare la stabilità complessiva dell’esperienza d’uso. È interessante osservare che nemmeno le RTX 50 sono del tutto esenti da questi problemi; la “beffa” è che loro, a differenza delle altre schede, non possono installare un driver precedente, perché non vengono rilevate.