MotoGP Jerez 2025: Marc Marquez (Ducati) guida davanti a Vinales e Quartararo in una FP3 ricca di incidenti

Marc Marquez (Ducati) ha guidato la classifica davanti a Maverick Vinales (KTM) e Fabio Quartararo (Yamaha) durante una sessione di prove libere finali decisamente movimentata al Gran Premio di Spagna MotoGP 2025 a Jerez. La giornata è iniziata con una caduta violenta di Franco Morbidelli, terzo nella giornata di venerdì: un incidente ad alta velocità […]

Apr 26, 2025 - 10:53
 0
MotoGP Jerez 2025: Marc Marquez (Ducati) guida davanti a Vinales e Quartararo in una FP3 ricca di incidenti

Marc Marquez (Ducati) ha guidato la classifica davanti a Maverick Vinales (KTM) e Fabio Quartararo (Yamaha) durante una sessione di prove libere finali decisamente movimentata al Gran Premio di Spagna MotoGP 2025 a Jerez.

La giornata è iniziata con una caduta violenta di Franco Morbidelli, terzo nella giornata di venerdì: un incidente ad alta velocità alla Curva 4 ha causato l’esposizione della bandiera rossa per la riparazione dell’airfence.

Alla ripartenza, Alex Rins è scivolato con la sua Yamaha M1 alla Curva 6, una caduta a velocità decisamente più contenuta.

La maggior parte dei piloti ha optato per la gomma posteriore morbida, che si prevede sarà la scelta principale anche per la Sprint del pomeriggio. Tuttavia, Alex Marquez e Pedro Acosta hanno effettuato alcuni giri con la gomma media – fino a quando Acosta è finito nella ghiaia all’ultima curva, danneggiando la sua KTM.

Francesco Bagnaia, che aveva battuto il compagno di squadra Marquez nella giornata di venerdì, è poi caduto alla Curva 7, lasciando l’italiano potenzialmente con una sola moto a disposizione per le qualifiche.

Rins ha completato la lista degli incidenti con una seconda caduta alla Curva 4, una delle più veloci del circuito.

La maggior parte degli incidenti si è verificata nelle curve a sinistra, dove le temperature mattutine più fredde potrebbero aver influito sull’aderenza.

Le Qualifiche 1, riservate ai piloti fuori dalla top ten del venerdì – tra cui Brad Binder, Jack Miller e Maverick Vinales – stanno per iniziare.

Debutto da wild-card per Aleix Espargaro sulla Honda RC213V, equipaggiata con componenti prototipo. L’ex vincitore MotoGP con Aprilia è ora collaudatore per HRC dopo il ritiro dalle competizioni a tempo pieno nel 2024.

Assente il campione del mondo in carica Jorge Martin, ancora infortunato dopo il GP del Qatar: al suo posto continua il test rider Lorenzo Savadori sulla Aprilia ufficiale.

Anche Augusto Fernandez, collaudatore Yamaha, sostituisce per la terza gara consecutiva Miguel Oliveira nel team Pramac.

Infine, ricordiamo che il primo test ufficiale MotoGP in-season 2025 si svolgerà lunedì a Jerez.