Meteo: esplode il caldo africano, picchi oltre 30 gradi in settimana

  La serie continua di perturbazioni si sta per fermare, dopo un Aprile dal meteo terribile. L’Anticiclone è rimasto decisamente distante in queste ultime settimane, ma ora la situazione si sbloccherà e andremo incontro ad un periodo decisamente più soleggiato e caldo.   Nel corso della nuova settimana si instaurerà un regime anticiclonico dalle caratteristiche […] Meteo: esplode il caldo africano, picchi oltre 30 gradi in settimana

Apr 28, 2025 - 02:58
 0
Meteo: esplode il caldo africano, picchi oltre 30 gradi in settimana
Temperature in risalita, primo anticipo di clima dal sapore estivo La serie continua di perturbazioni si sta per fermare, dopo un Aprile dal meteo terribile. L’Anticiclone è rimasto decisamente distante in queste ultime settimane, ma ora la situazione si sbloccherà e andremo incontro ad un periodo decisamente più soleggiato e caldo. Nel corso della nuova settimana si instaurerà un regime anticiclonico dalle caratteristiche nettamente più calde, per l’unione dell’alta pressione delle Azzorre con un promontorio di matrice subtropicale. L’affermazione netta dell’anticiclone avverrà grosso modo dal 30 Aprile. Il rialzo termico si manifesterà gradualmente già nei primi giorni della settimana, nonostante la presenza d’instabilità tuttavia agli sgoccioli. I temporali ancora perdureranno sino a Martedì 29 in alcune regioni dell’Italia Centro-Meridionale, ma sempre più localizzati in attesa dell’Anticiclone. Si tratterà più che altro di temporali di calore che si formeranno nelle ore più calde e a ridosso dei rilievi. A seguire andremo incontro verso un periodo di stabilità, che culminerà nel corso del ponte del Primo Maggio quando i temporali saranno inibiti per la maggiore solidità dell’alta pressione. In questo frangente arriverà un importante contributo più marcatamente africano. Ci attendono alcuni giorni di tempo più soleggiato e soprattutto il caldo si farà sentire sino a picchi estivi. La colonnina di mercurio salirà soprattutto sulle aree di pianura lontane dal mare. Dal caldo estivo ad un nuovo crollo termico I giorni più caldi potrebbero essere quelli del 2-3 Maggio, con le maggiori anomalie attese sul Nord Italia. Sono previste temperature che potrebbero spingersi come picchi più elevati verso i 28-30 gradi sull’interno della Val Padana e le aree interne delle regioni tirreniche, ma anche in Puglia sul foggiano. La fiammata caldo non sembra destinata a protrarsi più di tanto, con un cambiamento che potrebbe intervenire già dal 4 o 5 Maggio per l’affondo di una saccatura dal Nord Europa. Non dobbiamo pensare ad un avvio vero e proprio dell’Estate e, non a caso, l’anticiclone africano per ora non riuscirà a mettere radici. Maggio promette quindi grosse sorprese e ancora una continua altalena che lascerà un po’ disorientati, ma la variabilità è tipica del periodo. Se quest’evoluzione fosse confermata, il meteo cambierebbe drasticamente con temperature in crollo a partire dalle regioni settentrionali da Domenica 4. Naturalmente questo sbalzo non sarebbe indolore, ma avverrebbe a suon di temporali. Non c’è da sorprendersi di queste marcate oscillazioni. Naturalmente ci vogliono ancora diverse settimane per entrare di fatto nel meteo tipico della bella stagione, che generalmente ha inizio con Giugno primo mese dell’Estate.

Meteo: esplode il caldo africano, picchi oltre 30 gradi in settimana