Monte Faito, 4 morti nel crollo della funivia. In condizioni critiche turista ferito
Secondo le prime ricostruzioni, la rottura di un cavo avrebbe fatto cadere in un dirupo la cabina a monte, dove si trovavano tutte le vittime. La cabina a valle, invece, è rimasta bloccata e le nove persone a bordo, quasi tutti turisti, sono state fatte scendere imbragate. Ora la Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo

Quattro vittime (CHI SONO) e un ferito grave: è questo il bilancio dopo l’incidente che, il 17 aprile, ha coinvolto la funivia del monte Faito, a Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli. A bordo c’erano due coppie di turisti stranieri e il macchinista. Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni. Secondo le prime ricostruzioni, la rottura di un cavo avrebbe fatto cadere in un dirupo la cabina a monte, dove si trovavano le vittime. La cabina a valle, invece, è rimasta bloccata e le nove persone a bordo, quasi tutti turisti, sono state fatte scendere imbragate. I soccorsi sono stati effettuati nonostante le pessime condizioni meteo e la forte nebbia che c’era nella zona. Ora la Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo.