Maltempo, un morto nel Vicentino. Pericolo valanghe in Piemonte, allerta rossa in Emilia

Il maltempo continua a flagellare l’Italia. Ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e figlio, caduti con la loro auto all'interno di una voragine che si era formata a Valdagno, proprio nel Vicentino. Intanto in Piemonte, dopo la giornata di ieri, scatta la conta dei danni

Apr 18, 2025 - 09:18
 0
Maltempo, un morto nel Vicentino. Pericolo valanghe in Piemonte, allerta rossa in Emilia

Il maltempo continua a flagellare l’Italia anche in queste ore. È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e figlio, caduti con la loro auto all'interno di una voragine che si è formata nella tarda serata di giovedì a causa del maltempo sul ponte a Valdagno (Vicenza). L'auto stando alle ricostruzioni è stata inghiottita nella buca finendo all'interno del torrente Agno. I vigili del fuoco di Vicenza impegnati già nella notte nelle ricerche hanno avvisato il cadavere all'interno del bacino e dalle 9.30 sono impegnati nel recupero del corpo.

Frana a Trento, evacuate 14 persone

Momenti di tensione anche a Trento dove si è verificato uno smottamento di terreno in via della Malvasia, nel quartiere San Martino. Per questo, un'abitazione è stata precauzionalmente evacuata. Quattordici persone sono state fatte allontanare a causa del movimento franoso che si è riversato a ridosso dell'abitazione. Non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco locali.

La situazione in Valle d'Aosta

A causa del maltempo che si è abbattuto sulla Valle d'Aosta, sono 6.400 le utenze prive di energia elettrica. Il dato è stato fornito da Giorgio Pession, presidente e amministratore delegato di Deval, la società che si occupa della distribuzione dell'energia elettrica in Valle d'Aosta. "Stiamo lavorando alacremente - ha detto - ma gli interventi sono condizionati dall'accessibilità dei siti. In alcune zone non siamo ancora riusciti ad arrivare. Stiamo operando anche con l'ausilio dell'elicottero. La situazione più delicata è a Cogne mentre l'energia è stata ripristinata nella Valdigne, da Courmayeur a La Thuile.