Mauro Balletti, il fotografo di Mina pubblica il libro “I protagonisti della musica italiana”

Il 9 maggio arriva sugli scaffali il libro "I Protagonisti della Musica Italiana" di Mauro Balletti, edito da 24 ORE Cultura L'articolo Mauro Balletti, il fotografo di Mina pubblica il libro “I protagonisti della musica italiana” proviene da imusicfun.

Apr 23, 2025 - 00:36
 0
Mauro Balletti, il fotografo di Mina pubblica il libro “I protagonisti della musica italiana”

Il 9 maggio arriva sugli scaffali il libro I Protagonisti della Musica Italiana di Mauro Balletti, edito da 24 ORE Cultura. Qui il link per l’acquisto.

Un volume unico, che raccoglie i ritratti fotografici dei più grandi cantanti italiani, tracciando una storia intergenerazionale e visiva attraverso la macchina fotografica di Mauro Balletti, il rinomato fotografo di Mina. Per la prima volta, in un volume di grande formato, ricercato nei dettagli e nella cura del design, l’arte di Mauro Balletti parla non solo a tutti gli appassionati di musica, giovani e meno giovani, ma anche a coloro che amano la fotografia.

Il libro include i ritratti di: Alice, Achille Lauro, Claudio Baglioni, Gianni Bella, Marcella Bella, Loredana Bertè, Michele Bravi, Franco Califano, Raffaella Carrà, Adriano Celentano, Riccardo Cocciante, Toto Cutugno, Diodato, Riccardo Fogli, Ivano Fossati, Loretta Goggi, Fausto Leali, Mango, Fiorella Mannoia, Mia Martini, Mina, Naska, Pooh, Patty Pravo, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Giuni Russo, The Kolors, Umberto Tozzi, Caterina Valente, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi, Michele Zarrillo, Renato Zero, Zucchero.

“Nel 1973 Mina, che avevo conosciuto da poco, sapendo che disegnavo e dipingevo, mi chiese di farle delle fotografie durante la registrazione di alcuni Caroselli; non avevo mai fotografato prima. Così chiesi a un amico appassionato di fotografia una Nikon. E le mie prime fotografie furono subito utilizzate per la copertina di un doppio LP di Mina (Frutta e Verdura/Amanti di Valore) e diventai fotografo nel giro di soli due mesi.”

− Mauro Balletti

Ogni fotografia di questo volume racconta una storia, un’emozione. Il volume è introdotto dal giornalista Vincenzo Mollica e da Denis Curti, critico e curatore di mostre fotografiche, che restituiscono a loro volta un ritratto di Mauro Balletti e dei suoi scatti, mettendo in luce la sua arte e la sua capacità di raccontare storie attraverso le immagini.

Mauro Balletti, infatti, nel suo lavoro di fotografo e pittore, ha sempre cercato di catturare l’essenza del volto umano. Per lui, sia nella fotografia che nel disegno, il volto rappresenta una ricerca assoluta, una passione che si traduce nella sua “lettura” preferita. Per Balletti, il ritratto non è solo un’immagine, ma un racconto di una persona, uno svelamento di un pensiero immediato o della somma dei pensieri di una vita intera.

In questo volume, il fotografo racconta i volti di chi si rapporta con l’arte della musica. Ogni ritratto è illuminato da una luce particolare, che mette in risalto le caratteristiche uniche dei musicisti. Balletti non vuole, però, catturare solo l’aspetto esteriore, ma anche l’anima dei suoi soggetti, la profondità e la complessità delle loro emozioni ed esperienze. Ogni ritratto è il risultato di una scelta consapevole, di una profonda ricerca estetica e interiore. In questo modo, Mauro Balletti non solo documenta la storia della musica italiana, ma la celebra, trasformando ogni ritratto in un’opera d’arte che racconta una storia unica e indimenticabile.

“Considero Mauro Balletti uno dei più importanti, originali e sorprendenti artisti
che ho avuto la fortuna di conoscere nella mia vita. La sua arte meravigliosa
vive in una magica combinazione in cui fotografia e pittura si mescolano
come vasi comunicanti, nel senso che usa la macchina fotografica
come una tavolozza piena di colori e pennelli con estrema naturalezza
e con la stessa dinamica usa la pittura.”
− Vincenzo Mollica

“Le schegge di vita raccolte in questo volume dimostrano
come l’occhio di Balletti sia capace di plasmare la realtà per poi
restituirla completamente trasformata. Ogni sessione di ritratto è il risultato
di una scelta consapevole, di una profonda ricerca estetica e della volontà
di restituire una visione particolare del mondo dello spettacolo.”
− Denis Curti

Ogni fotografia è accompagnata da testi curati da Mauro Balletti e da Gianluigi Attorre, regista, sceneggiatore e produttore, che offrono una visione approfondita e personale degli artisti ritratti.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Mauro Balletti, il fotografo di Mina pubblica il libro “I protagonisti della musica italiana” proviene da imusicfun.