Meteo per Pasqua e Pasquetta: nulla di buono in vista

Mancano ancora diversi giorni per le festività pasquali, una quindicina circa, dunque in questa analisi certamente non si ha la pretesa di cogliere esattamente il tempo prospettato per quella fase festiva. Tuttavia, dai dati sul lungo periodo, continuano a giungere indicazioni per un periodo Pasquale, con buona probabilità, caratterizzato da una circolazione atmosferica piuttosto disturbata. […] Meteo per Pasqua e Pasquetta: nulla di buono in vista

Apr 7, 2025 - 10:34
 0
Meteo per Pasqua e Pasquetta: nulla di buono in vista

Mancano ancora diversi giorni per le festività pasquali, una quindicina circa, dunque in questa analisi certamente non si ha la pretesa di cogliere esattamente il tempo prospettato per quella fase festiva.

Tuttavia, dai dati sul lungo periodo, continuano a giungere indicazioni per un periodo Pasquale, con buona probabilità, caratterizzato da una circolazione atmosferica piuttosto disturbata.

 

Abbiamo già, in altre sedi, indagato sul possibile tempo per la settimana pre-pasquale e, relativamente a questa fase, continuano ad esserci conferme circa un tempo piuttosto compromesso sull’Italia, anzi verosimilmente molto compromesso su alcune regioni.

La circolazione di massima per la settimana pre-pasquale si imposterebbe dai quadranti occidentali a carattere ciclonico, con l’avvento di diverse perturbazioni dalla Francia e Spagna in direzione anche dell’Italia e con obiettivo principale soprattutto le nostre regioni settentrionali.

 

Potrebbero arrivare piogge importanti su Liguria, Piemonte, Lombardia e su Alpi e Prealpi centro orientali, localmente anche sulla Toscana, piogge per qualche fase anche forti e con rischio di locali criticità.

Le perturbazioni interesserebbero a giorni alterni anche le regioni centrali, anche qui con piogge ricorrenti; un po’ meno intense le piogge sul medio-basso Adriatico, sulle aree ioniche e sul Centrosud della Sicilia.

 

Ma questo tipo di tempo instabile, o a tratti anche perturbato, continuerebbe anche per la festività di Pasqua e per il giorno successivo?

Al momento le indicazioni bariche di massima sarebbero per continuazione di disturbi anche per i due giorni festivi. L’onda instabile atlantica, sebbene possa mostrare cenni di minore intensità per inizi terza decade, non sembrerebbe cedere, almeno stando agli ultimi forecasts Ensemble del modello europeo ECMWF.

 

Dunque, persisterebbe un rischio di pioggia sia per Pasqua che per Pasquetta. Il rischio riguarderebbe di più le regioni settentrionali, quelle centrali, specie appenniniche, fino ai rilievi campani e lucani, e l’alto Adriatico.

Rischio minore sul resto dell’Italia. Il campo termico, sopra media un po’ ovunque per tutta la settimana pasquale, potrebbe vedere un certo ridimensionamento proprio per Pasqua e Pasquetta, a causa di una componente un po’ più nord-atlantica nella circolazione portante, quindi con aria leggermente più fresca, specie per il Nord Italia.

 

Naturalmente si tratta di indicazioni di massima, essendo la distanza temporale ancora molto ampia, ma seguiranno periodici aggiornamenti sul tempo per le prossime festività pasquali.

Meteo per Pasqua e Pasquetta: nulla di buono in vista