Meteo: maltempo intenso al Sud Italia, ecco le regioni colpite

Il meteo del mese di Maggio, finora, è risultato essere poco stabile e poco soleggiato sul Centro-Nord Italia mentre al Sud Italia hanno prevalso le fasi soleggiate, ma con temperature nella norma o leggermente al di sotto. Anche il prossimo periodo non riserverà grandi sorprese in questo senso e non si prevedono significativi cambiamenti delle […] Meteo: maltempo intenso al Sud Italia, ecco le regioni colpite

Mag 14, 2025 - 16:42
 0
Meteo: maltempo intenso al Sud Italia, ecco le regioni colpite
Il meteo del mese di Maggio, finora, è risultato essere poco stabile e poco soleggiato sul Centro-Nord Italia mentre al Sud Italia hanno prevalso le fasi soleggiate, ma con temperature nella norma o leggermente al di sotto. Anche il prossimo periodo non riserverà grandi sorprese in questo senso e non si prevedono significativi cambiamenti delle condizioni atmosferiche. Il quadro barico Nel corso della giornata di giovedì 15 Maggio una nuova goccia fredda approderà nel Mediterraneo e sarà pronta a determinare un marcato aumento dell’instabilità che, però, questa volta interesserà maggiormente il Sud Italia. Il Centro-Nord Italia resteranno più ai margini di questa fase instabile. La goccia fredda determinerà la formazione di rovesci e temporali da sparsi a diffusi sul Sud Italia e la fase di maltempo insisterà fino alle prime ore di sabato 17 Maggio quando si prevede poi un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Successivamente, il quadro barico a livello nazionale andrà verso un graduale mutamento con l’arrivo di un campo di alta pressione che progressivamente farà il suo ingresso nel nostro paese determinando l’inizio di una fase generalmente più stabile seppur qualche rovescio o temporale nelle aree interne non sarà escluso. Maltempo al Sud, le regioni colpite Il maltempo al Sud comincerà a farsi sentire dalle prime ore di giovedì 15 Maggio quando le prime piogge, rovesci e temporali cominceranno a interessare Sardegna Meridionale, Sicilia per estendersi entro sera a Calabria, Basilicata, Campania oltre a parte del Lazio e dell’Abruzzo. Nella notte su venerdì 16 Maggio i fenomeni andranno a interessare anche la Basilicata e la Puglia e proprio su queste due regioni si verificheranno le precipitazioni più intense durante la giornata di venerdì 16 Maggio quando anche tra Sicilia, Calabria, Campania, Abruzzo e Molise proseguiranno le piogge. Gli accumuli pluviometrici attesi sono piuttosto abbondanti: tra Puglia e Basilicata cadranno fino a 60/90 mm, sulla Calabria Ionica fino a 50/70 mm mentre in Sicilia e nelle altre regioni sopramenzionate si stimano accumuli da 30 mm a 50 mm.

Meteo: maltempo intenso al Sud Italia, ecco le regioni colpite