Mediterraneo via mare: l’estate 2025 dei traghetti

Per chi sceglie di viaggiare in traghetto nel Mediterraneo, l’estate si apre con un’ondata di offerte, nuove rotte e servizi pensati per rendere ogni viaggio via mare un’esperienza sempre più efficiente e confortevole. Il mare nostrum si conferma il grande protagonista delle vacanze 2025 e le principali compagnie di navigazione si preparano a salpare con nuove navi green, collegamenti strategici e un’offerta diversificata anche con viaggi tematici e pacchetti vacanza. Continue reading Mediterraneo via mare: l’estate 2025 dei traghetti at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Mag 6, 2025 - 10:11
 0
Mediterraneo via mare: l’estate 2025 dei traghetti
Mediterraneo via mare: l’estate 2025 dei traghetti

Per chi sceglie di viaggiare in traghetto nel Mediterraneo, l’estate si apre con un’ondata di offerte, nuove rotte e servizi pensati per rendere ogni viaggio via mare un’esperienza sempre più efficiente e confortevole. Il mare nostrum si conferma il grande protagonista delle vacanze 2025 e le principali compagnie di navigazione si preparano a salpare con nuove navi green, collegamenti strategici e un’offerta diversificata anche con viaggi tematici e pacchetti vacanza.

GRIMALDI LINES

Rafforzata la posizione nel panorama del trasporto marittimo mediterraneo con la nuova rotta Trieste-Patrasso-Ambarli-Gemlik, che a pochi mesi dal lancio si è già affermata come uno dei collegamenti chiave tra Italia, Grecia e Turchia, garantendo uno snodo funzionale e strategico tra l’Europa e l’Asia. Inoltre, grazie alla rete delle Autostrade del Mare di Grimaldi, i servizi si estendono via Patrasso fino ai porti di Bari e Venezia.

La linea è operata con due delle navi eco-sostenibili più avanzate del Gruppo, la Eco Malta e la Eco Mediterranea, affiancate dalla Eurocargo Roma, per un totale di tre partenze settimanali da Trieste e Gemlik e due da Patrasso e Ambarli. Sul fronte promozionale, la compagnia rinnova la partnership con Aci Sport in occasione del Rally Italia Sardegna 2025 (dal 5 all’8 giugno), offrendo ai tifosi uno sconto del 30% sui viaggi marittimi da e per la Sardegna, valido su diverse tratte tra Livorno, Civitavecchia, Olbia, Porto Torres e Barcellona, per prenotazioni entro l’8 giugno e partenze tra il 26 maggio e il 18 giugno.

Non mancano le iniziative a tema, pensate per unire viaggio, intrattenimento e benessere. Tra queste, il format “Ballando verso Barcellona” (31 maggio-3 giugno), guidato dai celebri ballerini Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira, e la Grimaldi Dance Fit Cruise (14-17 giugno), con un palinsesto fitness curato da presenter di fama internazionale. Il nuovo catalogo Grimaldi Lines Tour Operator propone pacchetti vacanza abbinati al relax del viaggio via mare, che spaziano dai soggiorni enogastronomici ai tour culturali, passando per proposte green a contatto con la natura e convenienti formule low cost. Le mete? Ovviamente quelle servite dai traghetti della compagnia, quindi Sardegna, Sicilia, Corfù e Grecia ionica, Spagna, con un tour di 10 giorni da Barcellona.

GNV

Con l’entrata in servizio anticipata a giugno di Gnv Orion, la compagnia del Gruppo Msc potenzia ulteriormente la rotta Genova-Palermo, tra le più gettonate dell’estate mediterranea, affiancando la gemella Gnv Polaris, già attiva da gennaio sulla stessa linea. Seconda di quattro nuove unità in flotta, Orion si distingue per dimensioni e sostenibilità: potrà accogliere 1.700 passeggeri in 433 cabine, ben 200 in più rispetto a Polaris, e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico. Ma la vera innovazione è ambientale: entrambe le navi sono progettate secondo standard green di ultima generazione, in grado di ridurre le emissioni di CO₂ del 30%.

Oltre al potenziamento delle rotte italiane, la stagione estiva segna per Gnv anche l’ingresso nel mercato algerino, segnando un ulteriore passo nella strategia di espansione verso il Nord Africa. Dal 3 giugno al 30 settembre 2025, verranno operati due collegamenti settimanali da Sète (Francia) verso Algeri e Bejaia, a bordo della nave Fantastic, attrezzata con servizi su misura per i passeggeri nordafricani: cucina halal, sala preghiera e aree per famiglie.

Gnv amplia quindi l’offerta dedicata al Maghreb, rispondendo a una domanda sempre più diversificata. Mentre per premiare i clienti più fedeli, è attivo il programma myGnv, che consente di accumulare punti a ogni acquisto di biglietto e convertirli in cashback da utilizzare sul viaggio successivo.

SUPERFAST FERRIES

Superfast Ferries collega tutto l’anno Ancona, Bari e Venezia a Patrasso, Igoumenitsa e Corfù, con promozioni per viaggiatori di ogni età. Tra queste, lo sconto del 20% per gruppi di 3 o 4 passeggeri in cabina condivisa: una soluzione perfetta per famiglie o gruppi di amici. Inoltre, sulle rotte in partenza da Bari verso Patrasso, Igoumenitsa e Corfù, i passeggeri tra i 13 e i 25 anni e i possessori della Isic (International Student Identity Card) o della Eyc (European Youth Card) possono usufruire della stessa riduzione del 20%, anche con auto, minibus o moto al seguito.

Per chi desidera proseguire il viaggio in Grecia, Blue Star Ferries e Hellenic Seaways, compagnie parte dello stesso Gruppo, assicurano collegamenti tra Pireo e Cicladi, Dodecaneso, Nord Egeo e Creta. Con l’acquisto congiunto di un biglietto Italia-Grecia e di una tratta interna greca operata da Blue Star, si attiva automaticamente uno sconto del 30% sul viaggio interno. La riduzione può arrivare fino al 50% per i titolari della tessera fedeltà Seasmiles, che dà diritto anche a sconti nei negozi di bordo e nei ristoranti à la carte.

TRAGHETTILINES

Con una rete che copre oltre 2mila linee marittime e 80 compagnie di navigazione, Traghettilines, brand di Prenotazioni24, si conferma come un punto di riferimento per chi sceglie il mare per raggiungere le principali destinazioni del Mediterraneo e del Nord Europa. Punto di forza della piattaforma è la funzione di comparazione prezzi, che consente di selezionare in pochi istanti la soluzione di viaggio più adatta alle proprie esigenze, verificando anche la disponibilità di cabine per animali, tariffe scontate per residenti e descrizioni dettagliate delle sistemazioni a bordo.

In vista dell’estate 2025, non mancano le offerte speciali. Come quella di Balearia, che in occasione dell’Ibiza Pride lancia una promozione del 15% di sconto sui traghetti di andata e ritorno per le rotte Ibiza-Formentera, Ibiza-Palma, Ibiza-Barcellona, Denia-Ibiza e Valencia-Ibiza. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate entro il 13 giugno, per partenze dal 7 al 14 giugno 2025.

L’Opération Marhaba de La Méridionale, valida fino al 31 agosto 2025, permette invece di viaggiare in traghetto da Marsiglia a Nador a partire da 94 euro a persona, tutto incluso. L’ideale per chi desidera raggiungere il Marocco, senza rinunciare a comfort e servizi a bordo.

ELLADE TRAGHETTI

Il porto di Bari si conferma snodo strategico per i collegamenti tra l’Italia meridionale e la sponda opposta dell’Adriatico. Con rotte dirette verso Albania, Montenegro e Croazia, il capoluogo pugliese rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare i Balcani, grazie alla rete di collegamenti marittimi proposti da Ellade Traghetti.

Durante l’estate 2025, saranno attive fino a cinque partenze giornaliere verso Durazzo, Bar e Dubrovnik, offrendo ai viaggiatori, e in particolare a chi si sposta in auto, l’opportunità di attraversare il mare in modo comodo e flessibile.
Sulla tratta Bari-Durazzo spiccano i servizi di Ventouris Ferries, che ha recentemente rinnovato la flotta con l’introduzione del traghetto Rigel V, affiancato dal già operativo Rigel VII. Entrambe le unità, sottoposte a recenti ristrutturazioni, garantiscono un’esperienza di viaggio confortevole e moderna.

Le rotte disponibili consentono anche di costruire itinerari misti, combinando porti d’ingresso e uscita differenti, per esplorare in libertà Albania, Croazia e Montenegro.
Confermata per l’estate la linea Ancona-Bar con Af Mia di Adria Ferries, che dall’8 luglio all’8 settembre 2025 garantirà fino a tre partenze settimanali. Il viaggio verso il Montenegro dura circa 13 ore, offrendo una valida alternativa a chi parte dal centro Italia, rispetto al servizio da Bari.

Per agevolare la pianificazione delle vacanze, Elladetraghetti propone anche una formula di pagamento dilazionato senza interessi. Grazie agli accordi con Heylight e Scalapay, è possibile suddividere l’importo del biglietto in comode rate, da tre a cinque, con zero costi aggiuntivi per il cliente. Un’opzione ideale per chi desidera partire con la garanzia di poter “spalmare” la spesa senza sorprese, usufruendo anche della possibilità di prenotare senza carta di credito o di rinviare il primo pagamento di un mese dopo la prenotazione.