Meteo Estremo: Blackout improvviso tra Spagna e Portogallo

Un evento meteo raro ha mandato in tilt la rete elettrica di Spagna e Portogallo, provocando un blackout su vasta scala. A comunicarlo è stato l’operatore di rete portoghese REN, che ha confermato come il guasto sia stato innescato da un’insolita dinamica meteorologica.   Cosa è successo? Le cause del blackout Nel corso degli ultimi […] Meteo Estremo: Blackout improvviso tra Spagna e Portogallo

Apr 29, 2025 - 07:33
 0
Meteo Estremo: Blackout improvviso tra Spagna e Portogallo
Un evento meteo raro ha mandato in tilt la rete elettrica di Spagna e Portogallo, provocando un blackout su vasta scala. A comunicarlo è stato l’operatore di rete portoghese REN, che ha confermato come il guasto sia stato innescato da un’insolita dinamica meteorologica. Cosa è successo? Le cause del blackout Nel corso degli ultimi giorni, la Penisola Iberica è stata interessata da forti e repentine variazioni di temperatura. Questo squilibrio termico ha generato anomalie nei conduttori delle linee elettriche ad altissima tensione, causando quello che viene definito in gergo tecnico vibrazione atmosferica indotta. Si tratta di un fenomeno raro ma molto insidioso: in presenza di forti gradienti termici e condizioni atmosferiche particolari, i cavi sospesi possono iniziare a vibrare intensamente. Queste oscillazioni, se raggiungono un certo livello di ampiezza, possono compromettere la stabilità delle infrastrutture di trasmissione dell’energia. Nel caso specifico, le vibrazioni hanno provocato guasti nella sincronizzazione tra i sistemi elettrici spagnoli e portoghesi, che fanno parte della grande rete elettrica europea interconnessa. A cascata, si sono verificati disturbi su più ampia scala, portando infine al blackout che ha lasciato senza energia migliaia di utenze. Un segnale importante: il meteo estremo influisce sempre di più L’episodio, seppur raro, evidenzia ancora una volta come eventi atmosferici estremi, anche quelli meno noti al grande pubblico,  possano avere un impatto diretto sulla vita quotidiana e sulle infrastrutture critiche. E in tempi di Global Warming sono doverose queste riflessioni. Con il cambiamento climatico in atto, fenomeni come variazioni termiche estreme, venti improvvisi e anomalie atmosferiche stanno diventando sempre più frequenti, mettendo a dura prova sistemi progettati in epoche con un clima più stabile. La vibrazione atmosferica indotta rappresenta dunque un campanello d’allarme per il futuro: sarà fondamentale adeguare reti e infrastrutture ai nuovi scenari meteo, più estremi e imprevedibili di quanto eravamo abituati a pensare. Ci ritorneremo.

Meteo Estremo: Blackout improvviso tra Spagna e Portogallo