MESA tra i 38 migliori software ESG al mondo secondo Verdantix: è l’unica italiana

Nella corsa globale alla sostenibilità, anche l’Italia si ritaglia un piccolo spazio. Lo fa con MESA, azienda milanese attiva nello sviluppo di software per la governance aziendale, che è stata inserita nel report 2025 di Verdantix tra i 38 migliori provider internazionali di soluzioni ESG. Il rapporto “Smart Innovators: ESG Reporting and Data Management Software”,...

Apr 8, 2025 - 11:30
 0
MESA tra i 38 migliori software ESG al mondo secondo Verdantix: è l’unica italiana

Nella corsa globale alla sostenibilità, anche l’Italia si ritaglia un piccolo spazio. Lo fa con MESA, azienda milanese attiva nello sviluppo di software per la governance aziendale, che è stata inserita nel report 2025 di Verdantix tra i 38 migliori provider internazionali di soluzioni ESG.

Il rapporto “Smart Innovators: ESG Reporting and Data Management Software”, pubblicato dalla società di ricerca indipendente di ricerca, dati e consulenza con sede nel Regno Unito, è uno dei punti di riferimento per le imprese che cercano strumenti affidabili per gestire e rendicontare dati ambientali, sociali e di governance. Partendo da una platea di oltre 200 operatori, Verdantix ha selezionato le piattaforme che meglio rispondono alle esigenze di aziende complesse, spesso multinazionali, con fatturati superiori al miliardo di euro.

Tra i criteri di valutazione spiccano la solidità dell’azienda, l’ampiezza delle funzionalità, la capacità di gestire dati frammentati in modo efficiente o l’adattabilità agli standard di rendicontazione ESG. MESA, unica società italiana nella lista, ha ottenuto punteggi particolarmente alti in quattro delle dieci categorie analizzate, posizionandosi in una fascia medio-alta della classifica.

Un elemento distintivo del software è l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa, applicata – tra l’altro – al benchmarking ESG: una funzionalità che permette alle aziende di confrontare le proprie performance con quelle del mercato di riferimento, ricavando spunti utili per migliorare in modo mirato.

Sebbene non si tratti di uno dei grandi nomi internazionali del settore, MESA dimostra che anche realtà più locali possono offrire soluzioni solide e allineate agli standard internazionali. Una notizia che può interessare non solo gli addetti ai lavori, ma anche le tante imprese italiane – grandi e medie – che si stanno attrezzando per affrontare le nuove normative europee sulla rendicontazione di sostenibilità.

Essere inclusi nel report Verdantix non equivale a un’investitura definitiva, ma rappresenta un indicatore di qualità in un mercato in forte espansione e sempre più affollato. È anche un segnale positivo per l’ecosistema italiano dell’innovazione, ancora poco rappresentato nei ranking globali ma sempre più attivo sui temi della sostenibilità digitale.

Il messaggio è chiaro: per le aziende che vogliono muoversi con consapevolezza nel labirinto della transizione ESG, la tecnologia può fare la differenza. E le soluzioni, a volte, si trovano anche sotto casa.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: