Mangiano la torta "spaziale" a base di marijuana: studenti Erasmus costretti al ricovero

Nei giorni scorsi un episodio ha sconvolto la routine di un gruppo di studenti Erasmus a Bologna, con nove ragazzi spagnoli sono finiti in ospedale dopo aver mangiato una space cake, tradotto in italiano una "torta spaziale", ovvero un dolce fatto con la mariujana. Un momento di troppa spensieratezza, si è trasformato così in un incubo a causa degli effetti imprevisti della torta preparata artigianalmente. Indice L’incidente: i rischio della space cake Gli effetti collaterali della cannabis nei dolci L’incidente per una torta "speciale" Tutto è accaduto nello studentato di via Fantin, nella zona Zanardi di Bologna, intorno alle 2 di notte del 27 marzo scorso. I primi segnali di paura e dell'effetto di ciò che avevano assunto sono arrivati quando alcuni dei ragazzi hanno cominciato a manifestare nausea, vomito, vertigini e forti dolori addominali. I giovanu, tutti poco più che ventenni, una volta chiamati i soccorsi hanno prontamente ammesso ai soccorritori di aver consumato una torta artigianale alla marijuana. La situazione è precipitata rapidamente, tanto che sei di loro sono stati trasportati d'urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore, mentre gli altri tre sono stati ricoverati al Sant’Orsola. Gli effetti collaterali della cannabis nei dolci A differenza di altre modalità di consumo illegale di cannabis, gli effetti della space cake non si manifestano immediatamente. Questo comporta un rischio maggiore, poiché chi la consuma potrebbe ingerirne una dose eccessiva prima di rendersi conto degli effetti, che arrivano con un certo ritardo. Gli studenti hanno infatti avvertito il malessere solo dopo aver mangiato la torta, quando ormai era troppo tardi per evitare l'intossicazione. Molti giovani, infatti, considerano erroneamente i dolci a base di cannabis come un modo più "leggero" e sicuro di assumere THC, non pensano agli effetti collaterali. La presenza di cannabinoidi nei loro corpi è stata confermata dai successivi esami tossicologici. Fortunatamente, nessuno dei ragazzi è stato in condizioni critiche, e dopo aver ricevuto le cure necessarie, sono stati dimessi. Tuttavia, l’incidente ha fatto scattare una riflessione importante sui pericoli nascosti dietro questi prodotti, spesso visti come innocui.

Mar 31, 2025 - 16:09
 0
Mangiano la torta "spaziale" a base di marijuana: studenti Erasmus costretti al ricovero

ospedale e stetoscopio

Nei giorni scorsi un episodio ha sconvolto la routine di un gruppo di studenti Erasmus a Bologna, con nove ragazzi spagnoli sono finiti in ospedale dopo aver mangiato una space cake, tradotto in italiano una "torta spaziale", ovvero un dolce fatto con la mariujana.

Un momento di troppa spensieratezza, si è trasformato così in un incubo a causa degli effetti imprevisti della torta preparata artigianalmente.

Indice

  1. L’incidente: i rischio della space cake
  2. Gli effetti collaterali della cannabis nei dolci

L’incidente per una torta "speciale"

Tutto è accaduto nello studentato di via Fantin, nella zona Zanardi di Bologna, intorno alle 2 di notte del 27 marzo scorso. I primi segnali di paura e dell'effetto di ciò che avevano assunto sono arrivati quando alcuni dei ragazzi hanno cominciato a manifestare nausea, vomito, vertigini e forti dolori addominali.

I giovanu, tutti poco più che ventenni, una volta chiamati i soccorsi hanno prontamente ammesso ai soccorritori di aver consumato una torta artigianale alla marijuana. La situazione è precipitata rapidamente, tanto che sei di loro sono stati trasportati d'urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore, mentre gli altri tre sono stati ricoverati al Sant’Orsola.

Gli effetti collaterali della cannabis nei dolci

A differenza di altre modalità di consumo illegale di cannabis, gli effetti della space cake non si manifestano immediatamente. Questo comporta un rischio maggiore, poiché chi la consuma potrebbe ingerirne una dose eccessiva prima di rendersi conto degli effetti, che arrivano con un certo ritardo. Gli studenti hanno infatti avvertito il malessere solo dopo aver mangiato la torta, quando ormai era troppo tardi per evitare l'intossicazione.

Molti giovani, infatti, considerano erroneamente i dolci a base di cannabis come un modo più "leggero" e sicuro di assumere THC, non pensano agli effetti collaterali.

La presenza di cannabinoidi nei loro corpi è stata confermata dai successivi esami tossicologici. Fortunatamente, nessuno dei ragazzi è stato in condizioni critiche, e dopo aver ricevuto le cure necessarie, sono stati dimessi. Tuttavia, l’incidente ha fatto scattare una riflessione importante sui pericoli nascosti dietro questi prodotti, spesso visti come innocui.