Kimi Antonelli, uno studente in F1: dalle piste ai banchi di scuola con l'obiettivo Maturità
Fonte: Instagram Ha appena preso la patente di guida ma è già tra i big della Formula 1. Il suo nome è Kimi Antonelli ed è senza dubbio una delle grandi promesse degli sport motoristici. Infatti, sebbene abbia compiuto 18 anni ad agosto 2024, gareggia già sulle piste più importanti del mondo. Sostituendo quest'anno in Mercedes il pluricampione Lewis Hamilton, il ragazzo ha esordito con un quarto posto al gran premio d'Australia e si è guadagnato la sesta piazza in Cina. Ma, al di fuori dei riflettori e lontano dalle piste, c'è un altro Kimi: uno studente che frequenta l'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno, dove si prepara per l'esame di Maturità, come qualsiasi altro ragazzo della sua età. Indice Un giorno qualsiasi da studente Gli impegni e la maturità Fuori dalla monoposto c'è uno studente come gli altri Nonostante il successo in Formula 1, Kimi Antonelli non ha rinunciato alla sua vita da studente. In un video postato sui social da una sua compagna di classe, Kimi si fa vedere nelle vesti di adolescente, scherza e si diverte con i suoi compagni tra un'interrogazione e l'altra. Segno che, nelle pausa del Mondiale e se gli impegni al volante glielo consentono, ne approfitta per fare un salto a scuola. [tiktok]@valentinacaldelli/video/7486490154849422614[/tiktok] Un momento che mostra quanto, anche per lui, la routine scolastica resti importante e non venga messa da parte, nonostante i riflettori internazionali. Formula 1 e Maturità: ogni cosa è importante Non solo velocità e motori, dunque: Kimi, che ha appena preso la patente di guida e che ha dimostrato di essere anche un bravo studente, si sta preparando infatti per l'esame di Stato. “Il prossimo anno farò anche la Maturità. Forse fa più paura quello dell'esordio in Formula 1”, ha scherzato Antonelli in un'intervista di qualche mese fa, facendo trasparire la sua serenità e determinazione. Nonostante la sua vita fuori dal comune, ha scelto di concentrarsi sugli studi, dimostrando una maturità fuori dal comune per la sua età. La sua carriera in Formula 1 gli offre enormi opportunità, ma lui sa bene che l'equilibrio tra sport e istruzione è fondamentale.


Ha appena preso la patente di guida ma è già tra i big della Formula 1. Il suo nome è Kimi Antonelli ed è senza dubbio una delle grandi promesse degli sport motoristici.
Infatti, sebbene abbia compiuto 18 anni ad agosto 2024, gareggia già sulle piste più importanti del mondo. Sostituendo quest'anno in Mercedes il pluricampione Lewis Hamilton, il ragazzo ha esordito con un quarto posto al gran premio d'Australia e si è guadagnato la sesta piazza in Cina.
Ma, al di fuori dei riflettori e lontano dalle piste, c'è un altro Kimi: uno studente che frequenta l'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno, dove si prepara per l'esame di Maturità, come qualsiasi altro ragazzo della sua età.
Fuori dalla monoposto c'è uno studente come gli altri
Nonostante il successo in Formula 1, Kimi Antonelli non ha rinunciato alla sua vita da studente. In un video postato sui social da una sua compagna di classe, Kimi si fa vedere nelle vesti di adolescente, scherza e si diverte con i suoi compagni tra un'interrogazione e l'altra. Segno che, nelle pausa del Mondiale e se gli impegni al volante glielo consentono, ne approfitta per fare un salto a scuola.
[tiktok]@valentinacaldelli/video/7486490154849422614[/tiktok]
Un momento che mostra quanto, anche per lui, la routine scolastica resti importante e non venga messa da parte, nonostante i riflettori internazionali.
Formula 1 e Maturità: ogni cosa è importante
Non solo velocità e motori, dunque: Kimi, che ha appena preso la patente di guida e che ha dimostrato di essere anche un bravo studente, si sta preparando infatti per l'esame di Stato. “Il prossimo anno farò anche la Maturità. Forse fa più paura quello dell'esordio in Formula 1”, ha scherzato Antonelli in un'intervista di qualche mese fa, facendo trasparire la sua serenità e determinazione.
Nonostante la sua vita fuori dal comune, ha scelto di concentrarsi sugli studi, dimostrando una maturità fuori dal comune per la sua età. La sua carriera in Formula 1 gli offre enormi opportunità, ma lui sa bene che l'equilibrio tra sport e istruzione è fondamentale.