Louis Dee e il ritorno di Flow Sui Gradini: il nuovo cypher è un manifesto hip hop
Nel sottobosco del rap italiano c’è chi lavora con costanza, visione e identità, senza mai piegarsi alle logiche del mercato. Uno di questi è Louis Dee, rapper palermitano che questa settimana torna con Flow Sui Gradini – Nuovo Cypher, il nuovo disco che dà un seguito naturale all’omonimo progetto pubblicato nel 2022. Ma in realtà, Flow Sui Gradini è molto più di una saga musicale: è un viaggio iniziato nel 2020, in piena pandemia, con il primo episodio di una […] L'articolo Louis Dee e il ritorno di Flow Sui Gradini: il nuovo cypher è un manifesto hip hop proviene da Rapologia.it.

Nel sottobosco del rap italiano c’è chi lavora con costanza, visione e identità, senza mai piegarsi alle logiche del mercato. Uno di questi è Louis Dee, rapper palermitano che questa settimana torna con Flow Sui Gradini – Nuovo Cypher, il nuovo disco che dà un seguito naturale all’omonimo progetto pubblicato nel 2022.
Ma in realtà, Flow Sui Gradini è molto più di una saga musicale: è un viaggio iniziato nel 2020, in piena pandemia, con il primo episodio di una serie di brani capaci di attraversare cinque anni di rap, mantenendo sempre coerenza e qualità. Oggi siamo arrivati al numero 26.
Nuovo cypher e tanti stili: ecco l’aggiornamento di Flow Sui Gradini di Louis Dee
Flow Sui Gradini – Nuovo Cypher raccoglie tutti gli ultimi episodi della serie, aggiornandoli con qualche novità e una coesione rara. È un manifesto di stile e contenuti, dove Louis Dee mette in fila flow diversi, cronache di strada, riflessioni sociali e una critica tagliente all’industria musicale, senza perdere mai lucidità.
Il disco vanta featuring importanti, tra cui Jack The Smoker, Ensi, Frank D’Amato ma anche Florence e Foe, in un incastro di voci e stili che non snatura l’identità del progetto, anzi la esalta.
Attorno a Louis Dee ruota una delle realtà più coerenti dell’underground italiano: la Juicy Music Factory. L’etichetta ha un’impronta chiara e 100% hip hop, e sta costruendo qualcosa di importante lontano dai riflettori, con scelte artistiche di spessore: non a caso, pochi mesi fa Louis Dee e Frank D’Amato hanno collaborato con l’americano Mick Jenkins, uno che le barre le pesa davvero.
Gran parte delle produzioni è firmata da Big Joe, uno dei producer più riconoscibili della scena, capace di creare atmosfere uniche, tese e cinematiche. Il sodalizio con Louis Dee è ormai collaudato, e Flow Sui Gradini – Nuovo Cypher lo conferma una volta di più: le barre di Louis scivolano perfettamente sui beat di Joe, come se fossero nati insieme.
Troviamo però anche produzioni di Salmo, Disse e altri ancora, in un mix di sound sempre e comunque cuciti alla perfezione sul flow di Louis.
In un momento storico in cui tanti inseguono trend, Louis Dee resta uno dei pochi a cui interessa davvero il rap con stile. E progetti come questo vanno supportati, ascoltati e raccontati.
Puoi ascoltarlo di seguito. QUI puoi acquistarlo in vinile.
L'articolo Louis Dee e il ritorno di Flow Sui Gradini: il nuovo cypher è un manifesto hip hop proviene da Rapologia.it.