LIVE Freccia Vallone 2025 in DIRETTA: fuggitivi con due minuti sul gruppo a 180 km dall’arrivo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL TOUR OF THE ALPS DALLE 10.30 LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE FEMMINILE DALLE 14.10 12:22 175 km all’arrivo e situazione che sembra ormai stabilizzata. La corsa vera e propria divamperà all’ingresso del circuito finale da ripetere in tre occasioni. […]

Apr 23, 2025 - 11:22
 0
LIVE Freccia Vallone 2025 in DIRETTA: fuggitivi con due minuti sul gruppo a 180 km dall’arrivo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL TOUR OF THE ALPS DALLE 10.30

LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE FEMMINILE DALLE 14.10

12:22 175 km all’arrivo e situazione che sembra ormai stabilizzata. La corsa vera e propria divamperà all’ingresso del circuito finale da ripetere in tre occasioni.

12:18 Italia che purtroppo non presenta le proprie punte di diamante in questa settimana che si dirama tra le Ardenne. Può ambire ad un buon piazzamento (XDS Astana Team), mentre Andrea Bagioli (Lidl – Trek) sarà una pedina fondamentale per i capitani della squadra statunitense.

12:15 Come detto bisognerà attendere diverse decine di km prima di trovare una nuova Côte. Percorso che tuttavia offrirà pochissima pianura con sezioni vallonate alternate a brevi strappetti e successivi tratti di discesa.

12:11 La situazione a 180 km dal traguardo. Sempre 5 gli uomini al comando, si tratta dell’americano Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), del francese Simon Guglielmi (Arkèa – B&B Hotels), e dei belgi Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarchè – Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders – Baloise). Gruppo a 2’25”.

12:08 Trittico delle Ardenne che domenica si chiuderà con la Liegi-Bastogne-Liegi, evento che segnerà il passaggio tra le grandi Classiche di un giorno alla stagione dei grandi Giri.

12:05 Superata la prima Côte di giornata, per giungere alla prossima bisognerà attendere oltre 60 chilometri.

12:02 Margine tra battistrada e gruppo che si stabilizza attorno ai 2 minuti e 20 secondi quando ci avviciniamo ai meno 185 km dall’arrivo.

11:58 Dopo il sorprendente successo del danese Mattias Skjelmose all’Amstel Gold Race la Lidl – Trek proverà anche quest’oggi a far saltare il banco. Oltre allo scandinavo la squadra statunitense punta forte sul belga Thibau Nys.

11:54 Fuggitivi che continuano ad accumulare vantaggio. Il margine aumenta fino ai due minuti con il gruppo trainato ora dagli uomini del Q36.5 Pro Cycling Team).

11:51 Meno di 10 km alla prima Côte di giornata, ovvero quella e Ver. Salita di 1,4 km che presenta una pendenza media del 4.6%. Un piccolo antipasto prima delle portate principali che arriveranno nella seconda metà del percorso, quella in cui inizierà il circuito da ripetere 3 volte che culminerà sul Mur de Huy.

11:48 Il drappello dei battistrada è composto dall’americano Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), dal francese Simon Guglielmi (Arkèa – B&B Hotels), e dai belgi Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarchè – Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders – Baloise). Già un minuto il loro margine sul plotone.

11:45 Il gruppo lascia spazio alla fuga di giornata. A 200 km dal traguardo la situazione sembra già chiara.

11:43 C’è subito il primo tentativo di allungo con 5 corridori che creano un piccolo gap rispetto al gruppo.

INIZIA LA FRECCIA VALLONE 2025!

11:40 Il neozelandese Finn Fisher-Black (Red Bull – BORA – hansgrohe) non si è presentato alla partenza.

11:37 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta delle Freccia Vallone 2025. I corridori stanno affrontando i 2.5 km di tratto neutralizzato che li porterà al via ufficiale di Ciney.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della Freccia Vallone 2025, classico appuntamento del trittico delle Ardenne. Dopo lo spettacolare finale dell’Amstel Gold Race continuano le emozioni su e giù per i proverbiali muri, con i 205 km della Freccia che animeranno questo mercoledì primaverile. Attesa la bagarre tra i protagonisti dell’evento che ha aperto il trittico, ma diversi outsiders e numerosi scalatori proveranno ad intralciare i piani dei favoritissimi.

89esima edizione che partirà da Namur e si concluderà ancora una volta in cima al Mur de Huy, a margine di 205 km di fatica. Percorso leggermente rinnovato rispetto alle scorse edizioni, con il ritorno della Côte de Cherave posta tra Côte d’Ereffe e Mur de Huy (1.3 km al 9,7% di pendenza media) a rendere ancor più avvincente e tortuoso il finale. 11 complessivamente le Côte da affrontare, con l’ultima asperità da scalare in tre occasioni per un dislivello totale di 3050 metri.

Numerosi i big presenti al via, con un nuovo duello tra il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates- XRG) all’orizzonte. I due principali favoriti dovranno tuttavia aggiungere una marcia rispetto a quanto offerto all’Amstel Gold Race per evitare ulteriori brutte sorprese. Proverà a centrare uno storico bis Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) che con il compagno di squadra Thibau Nys rappresenta un tandem di primissimo livello. Dovrà invece stare a ruota sperando di tenere fino agli ultimi chilometri il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), mentre un ritrovato Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) ha dimostrato di avere a disposizione nuovi dardi da scoccare al cospetto dei giovanissimi rivali. Ottime chance anche per il belga Tiesj Benoot (Team Visma – Lease a Bike), sempre tra i migliori nelle classiche primaverili.

La Freccia Vallone 2025 inizierà alle 11.35. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!